La nota del comune su segnalazione della Asl brindisina.
FASANO - Sono 18 i casi di Covid nel Comune di Fasano. Lo comunica la Asl nel consueto bollettino settimanale. Nello specifico, analizzando i numeri degli attualmente positivi, a Fasano i casi sono 2 (pari al 11,1%) nella fascia di età tra gli 0 e i 18 anni, 11 (pari al 61,1%) tra i 19 e i 64 anni, 3 (pari al 16,7%) tra gli 65 e i 79 anni e 2 (pari al 11,1%) oltre gli 80 anni. Si rinnova l’invito alla prudenza e al rispetto delle normative anti-Covid: mascherina usata correttamente coprendo naso e bocca, distanziamento fisico e igienizzazione delle mani. Queste semplici regole, insieme al vaccino, sono la prima arma contro la diffusione del virus.
6.032 illeciti accertati: 7 infrazioni per ogni chilometro di costa. Legambiente Puglia: “Grazie alle Capitanerie di Porto e Procure emersi problemi e illegalità divenute normalità in determinati territori”
Per l’occasione è stato intitolato alla professoressa di Lingua e Cultura Francese, Therese Guevel, scomparsa qualche anno fa e docente del Polo Liceale, il giardino all’interno dell’istituto.
Oggi è allarme caldo in
Puglia, dove le temperature possono superare i 40 gradi. La Coldiretti
regionale raccomanda cibi semplici e naturali per combattere gli effetti
deleteri dell’afa.
Al posto di quelli mancanti e in sostituzione di quelli fatiscenti, vandalizzati e non più funzionali.
Nelle prossime ore saranno ufficializzati altri tre innesti: un libero, una palleggiatrice ed un opposto
Festival diffuso di musica, arte e spettacolo dal 30 giugno al 30 luglio.
Eliminato un passaggio a livello, mette in comunicazione la frazione barese con il comune di Noicattaro.
Si prevedono in queste ore picchi di 40 gradi,
Il tasso di positività è del 31,6%, in netto aumento rispetto al 21,91% di una settimana fa.
Si tratta di interventi di risanamento ambientale e paesaggistico.