Si attendono in particolar modo nelle zone ioniche e del Gargano.
Territorio a rischio per dissesto idrogeologico. La situazione in Puglia. I recenti eventi meteorici ripropongono la necessità della cura dei luoghi come denunciato da tempo dall’associazione nazionale dei geologi
Il presidente della Regione Puglia Emiliano è intervenuto al consiglio comunale di Foggia per l'aeroporto "Gino Lisa " ha detto: “la Regione considera l’area di foggia essenziale per la riscossa economica della Puglia
Meno 138 mln metri cubi d'acqua a novembre 2017
L’ondata di maltempo di queste ore ha creato danni nel basso salento e nel tarantino in particolare. Coldiretti Pugliasottolinea l’alto rischio idrogeologico nella regione.
Lo registra Coldiretti Puglia
La Coldiretti Puglia segnala nuovi rischi e danni alle colture pugliesi a causa del maltempo in queste ore.
Danni e disagi ovunque in Puglia per il maltempo.
Il gelo di queste ore, dopo le temperature alte dei giorni scorsi, rischia di mettere in ginocchio diverse colture.
Coldiretti regionale: senza piogge mancano 65mln metri cubi acqua in invasi.
Il problema è esploso a causa dei cambiamenti climatici e per il consumo eccessivo di suolo. La denuncia è di Coldiretti Puglia.
A risentirne maggiormente sono state le ciliegie.
Rischio aumentato, dovuto al troppo cemento e allo squilibrio fra suolo e clima.