Il “sì” dei familiari di una 70enne.
La scoperta è avvenuta nei laboratori della Genetica Medica dell'Asl Bari.
Al mondo ci sono solo 50 casi. Tempestiva la diagnosi a cura dell’èquipe dell’Utin, che, insieme alla Genetica Medica e alle Malattie Metaboliche dell’ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, ha individuato una sindrome da deplezione del DNA mitocondriale e avviato la terapia adeguata.
Si chiama termoablazione e serve a curare l’ipertrofia prostatica benigna e alcuni tumori. Un’altra “arma” a disposizione di un reparto che nel 2022 ha garantito 700 interventi chirurgici, quasi 600 biopsie prostatiche e 1500 cistoscopie.
Impiantati neuromodulatori sacrali e la prima protesti sfinterica di nuova concezione.