I mezzi erano su una bisarca: sul posto diverse autobotti dei vigili del fuoco
MONOPOLI - Una bisarca che viaggiava sulla statale 16 verso Brindisi in territorio di Monopoli, all’altezza dello svincolo di S. Antonio d’Ascula, è andata a fuoco poco fa per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Monopoli che hanno anche chiesto rinforzi per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. Grazie al sangue freddo e alla tempestività di un camionista fasanese che è riuscito a staccare il rimorchio dalla motrice il mezzo non è andato completamente distrutto. Le fiamme hanno distrutto 6 auto. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine che hanno interdetto la circolazione deviando sulla viabilità di servizio.
Manterremo l'ora legale fino
a domenica 29 ottobre 2023.
Un 62enne e un 51enne di origini cinesi sono stati fermati dai carabinieri.
Contagi stabili da più settimane in provincia e nel capoluogo.
Dichiarate illegittime le proroghe, adesso il sindacato cerca un'altra soluzione.
La cantante romana sarà la maestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone.
Il materiale è stato rinvenuto in contrada Chianchizza.
Lo scalo del capoluogo pugliese è proiettato verso il futuro.
L'iniziativa di solidarietà e fraternità ha presso spunto da quella nazionale organizzata dalla CEI( una raccolta di offerte) in favore delle popolazioni
martoriate dal terremoto dello scorso febbraio.
Sarà possibile visitare sabato 25 e domenica 26 marzo.
Si chiama termoablazione e serve a curare l’ipertrofia prostatica benigna e alcuni tumori. Un’altra “arma” a disposizione di un reparto che nel 2022 ha garantito 700 interventi chirurgici, quasi 600 biopsie prostatiche e 1500 cistoscopie.