Mai era stato registrato tanto afflusso per i rifugi antiaerei e la Cripta dello Spirito Santo.
La due giorni pasquale si è chiusa come meglio non si sarebbe potuto per
la città di Monopoli, e non solo dal punto di vista turistico. Sono
infatti numeri storici quelli registrati dall'Assessorato alla cultura e
al turismo, per quanto riguarda le iniziative promosse nel corso della
due giorni festiva. Hanno infatti riscosso un notevole successo le
riaperture del tutto straordinarie dei rifugi antiaerei e della Cripta
dello Spirito Santo. Non solo turisti infatti, ma anche tanti
monopolitani hanno approfittato dell'occasione per visitare questi
luoghi d'interesse e conoscere la storia del territorio. Un servizio nel telegiornale.
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna della Madia.
Approvato il progetto comunale con 50 alberi dedicati ai bambini registrati all’anagrafe.
Ad ospitarla è stata la storica sede di Palazzo San Martino.
Il direttore generale Giuseppe Sipone e il team manager Fabio De Carne presentano il calendario delle amichevoli nel ritiro di Moccone
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE STAFF TECNICO STAGIONE 2025-2026
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2024-2025
Il portiere arriva in prestito dall'Udinese. Ufficiale anche la conferma di Albertazzi
Ieri trasmissione in diretta della messa solenne dalla parrocchia Santa Maria Maggiore.
Un progetto realizzato in collaboraziione tra il comune di Fasano, il comune di Argirocastro (Albania) e il Consorzio Puglia Culture.
L'incontro è stato voluto dal parroco della chiesa del Carmine, don Donato Liuzzi.
Air Serbia collegherà Bari e Belgrado anche nel prossimo inverno.