Salute e tutela ambientale: protocollo tra OMCeo e Comune di Monopoli

Autore Redazione Canale 7 | mar, 21 mag 2024 12:14 | 306 viste | Monopoli Comune Omceo Accordo Attualità

È stato siglato per lo scambio costante e reciproco di informazioni.

Lunedì 20 maggio 2024 l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari – OMCeO Bari nella persona del Presidente dott. Filippo Anelli e il Comune di Monopoli nella persona del Sindaco Angelo Annese hanno siglato un protocollo d’intesa che regola la collaborazione tra i Fiduciari dell’OMCeO Bari e il Comune di Monopoli, ai fini di migliorare l’efficacia complessiva delle attività in materia di salute e di tutela ambientale del territorio.

 

OMCeO Bari e Comune di Monopoli promuovono lo scambio costante e reciproco di informazioni, quale strumento per garantire un migliore coordinamento delle attività in materia di politiche ambientali e di tutela del diritto alla salute, con particolare attenzione per la prevenzione di condizioni di contagio e di comportamenti che possano determinare disturbi e stati patologici (abusi, inquinamento, alimentazione, ecc.).

 

 

Con il protocollo si riconoscono altresì il valore dello scambio multidirezionale delle informazioni con tutte le Istituzioni coinvolte in tali processi, come, ad esempio, le altre amministrazioni locali, l’ARPA, la ASL, la Regione Puglia e le Università.

 

Per la Città di Monopoli in qualità di Fiduciario è stata nominata la dott.ssa Angela Ciaccia e in qualità di Vice Fiduciario è stato nominato il dott. Ignazio Grattagliano.

 

Il Fiduciario partecipa e promuove attività quali, a mero fine esemplificativo, progetti di   monitoraggio, di sorveglianza sanitaria, di sorveglianza sull’entità e gli effetti dei vari tipi di inquinamento (chimico, fisico ed elettromagnetico), nonché di elaborazione di proposte di interventi efficaci e sostenibili, anche in attuazione del PNRR e secondo la visione One Health dei modelli sanitari. Tali progetti possono anche formare oggetto di specifici accordi.

 

In ogni caso, il Fiduciario coordina i medici e gli odontoiatri del proprio ambito comunale e informa l’Ordine dei Medici di Bari ed il Sindaco dei risultati di tali progetti, al fine di favorire la più efficace programmazione degli interventi da parte della Pubblica Amministrazione. Per le questioni che richiedono competenze specifiche, il Fiduciario può collaborare con e/o delegare un altro medico e/o odontoiatra del Comune. Inoltre, rappresenta l’Ordine, su delega del Presidente, in manifestazioni, convegni e iniziative culturali di ogni genere, e si adopera per una pertinente comunicazione alla popolazione del proprio Comune, anche attraverso incontri, seminari, meeting su argomenti socio-sanitari, sull’esposizione e vulnerabilità a fattori di rischio ambientale e per la promozione di corretti stili di vita.

Aggiornamenti e notizie