L'iniziativa nasce dalla collaborazione dei conservatori di: Bari, Foggia, Lecce, Taranto e Monopoli.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Si alza il sipario al Teatro Radar di Monopoli, per la terza
edizione della stagione musicale dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di
Musica di Puglia. Un cartellone di cinque concerti, nati dalla collaborazione
dei Conservatori pugliesi di Bari, Foggia, Lecce, Taranto e Monopoli e il
supporto dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione
Puglia. Quello scelto per quest’anno è senza dubbio un programma unico, di
grande valenza didattica, vocale e strumentale, incentrato su un repertorio
conosciuto al grande pubblico e dalle atmosfere accattivanti delle “Operette”
più note, con l’omaggio a Johann Strauss e Franz Lehar. Un servizio nel telegiornale.
Obiettivo della due giorni è stato quello di stabilire un contatto con le nuove generazioni.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".