dalla fondazione “Gaudium et Spes” e dalle zone pastorali di Fasano e Fasano Sud.
Storia, pedagogia, filosofia, attualità ed educazione nella figura di Don Lorenzo Milani ieri a Fasano presso l'auditorium dell'istituto “Leonardo Da Vinci. Un incontro promosso dalla fondazione “Gaudium et Spes” e dalle zone pastorali di Fasano e Fasano Sud. Ad introdurre la serata don Sandro Ramirez, dopo il saluto della dirigente dell’istituto ospitante, Prof. ssa Stella Carparelli. Relatore il professor Sergio Tanzarella, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica Università Meridionale di Napoli, grande esperto e conoscitore del pensiero di Don Milani. Ha partecipato all’evento Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale, vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli.
L'appuntamento rientra nell'ambito del ciclo di iniziative "Medilucania incontra Scotellaro".
Con la misura in questione vengono concessi contributi finanziari per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica.
Presso la scuola media Vincenza Sofo di Monopoli, messa a dimora di alcune piante in collaborazione con i carabinieri Forestali.
43enne aggredito con tirapugni e mazza da baseball.
In corso di installazione in piazza Vittorio Emanuele i sensori che monitoreranno il numero di posti liberi.
L'evento si rivolge a tutte le scuole di ogni ordine e grado
Le Fiamme Gialle hanno intercettato l'ultimo appuntamento bloccando i due uomini. Alla vittima sarebbe stata complessivamente chiesta la somma di 200mila euro.
Contrasti per la droga tra gruppi criminali contrapposti. L'operazione odierna chiude il cerchio su una faida sfociata nel 2017 in fatti di sangue.
Seduta straordinaria del massimo consesso cittadino a partire dalle ore 15.00 di giovedì 30 novembre 2023.
In corso la messa a dimora di nuove piante in località San Marco.
L'evento è stato promosso dal GAL Valle d'Itria.