dalla fondazione “Gaudium et Spes” e dalle zone pastorali di Fasano e Fasano Sud.
Storia, pedagogia, filosofia, attualità ed educazione nella figura di Don Lorenzo Milani ieri a Fasano presso l'auditorium dell'istituto “Leonardo Da Vinci. Un incontro promosso dalla fondazione “Gaudium et Spes” e dalle zone pastorali di Fasano e Fasano Sud. Ad introdurre la serata don Sandro Ramirez, dopo il saluto della dirigente dell’istituto ospitante, Prof. ssa Stella Carparelli. Relatore il professor Sergio Tanzarella, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica Università Meridionale di Napoli, grande esperto e conoscitore del pensiero di Don Milani. Ha partecipato all’evento Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale, vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli.
Contro Teramo finisce 72-62. Al termine del match la società ha comunicato a Salvemini la decisione di esonerarlo dall’incarico. Caleprico: “Era necessaria una sterzata”. Nelle prossime ore il nome del nuovo allenatore
Ad interpretarla l'attrice coratina.
Salgono a 10 le rotte offerte da Volotea da e per il Karol Wojtyla. Ci sono novità a Brindisi con l'attivazione del collegamento per Cagliari.
I militari, dopo un accurato controllo, hanno individuato su uno dei cartoni abbandonati una targhetta riportante i dati del “destinatario” del pacco.
Il Policlinico di Bari partecipa a protocolli sperimentali nazionali ed internazionali in ambito oncologico.
Il Comune non partecipa a “Galattica” e certifica il proprio disinteresse nei confronti dei giovani.
Quattro appuntamenti a febbraio nelle contrade Impalata, Lamalunga, L’Assunta e Santa Lucia.
La consigliera pentastellata, Giulia Cazzorla, ha presentato una mozione alla massima assise cittadina.
Il messaggio del Sindaco di Monopoli Angelo Annese in occasione della ricorrenza.
A Fasano un'iniziativa nell'ambito della Giornata della Memoria 2023.