Nel barese ci sono Bari, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Mola di Bari, Monopoli e Fasano nel brindisino.
Ben 12 i Comuni Plastic Free della Puglia, Bari, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Mola di Bari, Monopoli nel Barese, Ceglie Messapica, Fasano per il Brindisino, Castro nel Leccese, Castellaneta, Manduria e Mottola per il Tarantino, i comuni della Puglia Plastic Free 2025, sui 122 in Italia. Questi comuni si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su ben 23 punti, è stato svelato a Montecitorio, in una conferenza stampa alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, e dei vertici dell’associazione ambientalista.
A ogni Comune Plastic Free verrà assegnato un livello di valutazione espresso in tartarughe: 1, 2 o 3, fino a un massimo di “3 tartarughe gold”. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe con il relativo attestato di virtuosità si terrà il prossimo 8 marzo a Napoli presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni locali.Un servizio nel telegiornale