Nella sua Fasano un evento per ricodare l'artista nel centenario della morte.
A Fasano si è svolto giovedì 13 febbraio un evento dedicato a Tommaso Bianco, uno dei più grandi artisti fasanesi, che ha saputo coniugare la tradizione accademica con le influenze internazionali della Belle Epoque. Tommaso Bianco, di cui ricorre il centenario dalla morte, è stato un artista che ha saputo spaziare dalla pittura alla fotografia, dalla caricatura all'illustrazione.
Un convegno di studi ha avuto luogo presso il Laboratorio Urbano ed ha visto la partecipazione di esperti che hanno approfondito diversi aspetti della vita e dell'opera dell’artista eclettico e versatile. Un servizio nel telegiornale
Ospite della serata è stato il dottor Oronzo De Carolis.
L'evento prenderà il via il prossimo 20 febbraio 2025.
In Area Sud, nel 2024, emesse quasi 4.800 certificazioni per esportare prodotti alimentari: più 15% rispetto al 2023 e un trend in continuo aumento. Il 18 febbraio, a Valenzano, in programma il corso di formazione per gli operatori con un focus sul settore.
L'analisi è della Coldiretti Puglia.
Sei weekend, tra febbraio e aprile 2025, con visite guidate, attività culturali, itinerari storici, degustazioni enogastronomiche, spettacoli ed esperienze interattive, alla scoperta di Castellana Grotte, del suo patrimonio artistico, storico e culturale, e delle grotte di Castellana.
Un investimento da sei milioni di euro per migliorare efficienza e sostenibilità.
Nella sua Fasano un evento per ricodare l'artista nel centenario della morte.
Il difensore biancoverde parla a 360° in vista della sfida all'Altamura ma anche della possibile rivoluzione in classifica in caso di radiazione di Turris e Taranto: "Non possiamo farci niente, questo è il regolamento".
Ad organizzarlo è stata la Biblioteca civica "Prospero Rendella".
Coldiretti Puglia: è allerta rossa per danni in campagna e incidenti stradali gravi.
Definiti i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla Xylella fastidiosa.