Monopoli-Altamura 1-1. Cronaca e tabellino

Autore Domenico Dicarlo | dom, 16 feb 2025 21:38 | 1125 viste | Monopoli-Altamura

La riagguanta Grandofo al 91' su rigore. 

Monopoli (3-5-2): Vitale; Viteritti, Miceli, Angileri; Valenti (16’ st Sylla), Falzerano (44’ st Pellegrini), Battocchio (40’ st Greco), Bulevardi, Contessa (1’ st Pace); Grandolfo, Bruschi (44’ st Scipioni). A disp.: Albertazzi, Sibilano, Bizzotto, Cristallo, Virgilio, Miranda, Yeboah, Cellamare. All.: Colombo

Team Altamura (3-4-2-1): Viola; De Santis, Silletti, Rizzo; Manè (31’ st Sadiki), Bumbu (20’ pt Franco, 31’ st Grande), Dipinto, Ortisi; Rolando, Leonetti (31’ st Onofrietti); Simone (25’ t Palermo). A disp.: Spina, Dibenedetto, Lagonigro. All.: Di Donato

Marcatori: 45’ pt Rolando (A), 47’ st Grandolfo su rigore (M)

Note: Al 28’ pt Viola para un calcio di rigore tirato da Bruschi. Espulso Angileri (M) al 35’ st per doppia ammonizione. Ammoniti Bumbu (A), Rolando (A), Silletti (A), Viola (A). Spettatori 3.143 di cui 264 ospiti

Arbitro: Maccarini di Arezzo

Un calcio di rigore di Grandolfo al 92’ consente al Monopoli di riagguantare il pareggio contro l’Altamura, al termine di un match nel quale i murgiani hanno spesso messo in difficoltà tatticamente i biancoverdi. La partita. Una sola novità per il Monopoli rispetto alle attese della vigilia, vale a dire Contessa dal primo minuto al posto di Pace (non al meglio). Come ampiamente previsto, Colombo torna inizialmente al 3-5-2. Nell’Altamura viene rispolverato Manè dal primo minuto (in panchina nelle ultime partite), va in panchina Grande mentre c’è Simone al centro dell’attacco. Di Donato schiera i suoi con un 3-4-2-1 che inizialmente sorprende tatticamente i biancoverdi, che nei primi minuti non riescono mai a superare la prima linea murgiana. Al 5’ occasione per Ortisi, sinistro sotto la traversa respinto da Vitale. Nell’Altamura, già ai minimi termini a centrocampo, si fa male pure Bumbu, dentro al suo posto Franco (assente da due mesi). Al 22’ la prima occasione per il Monopoli: Contessa mette un bel pallone dentro per Grandolfo, girata di testa troppo debole. Al 27’ calcio di rigore per i biancoverdi: gran lavoro di Falzerano, cross sul secondo palo con De Santis che atterra Bruschi. Dal dischetto la battuta di Bruschi è nell’angolo, ma Viola è strepitoso a deviare il pallone sul palo. Al 31’ Angileri tocca per Grandolfo, diagonale di un soffio a lato. Nel finale di primo tempo ecco i fuochi d’artificio: prima c’è l’angolo di Bruschi con Grandolfo che, in rovesciata, trova una gamba avversaria di troppo, poi Rolando parte in contropiede e sorprende Vitale con un destro non impossibile per il più classico gol dell’ex. Si va al riposo sullo 0-1. Subito dentro Pace per Contessa ad inizio ripresa. Al 3’ prima occasione del secondo tempo per i murgiani: Leonetti serve in contropiede Rolando, tiro a giro a lato. Anche a inizio ripresa il Monopoli fa fatica a fare gioco, tanto che il primo pericolo potenziale arriva al 13’ con un cross di Viteritti respinto con i pugni da Viola. Al 16’ dentro per Sylla per Valenti, con passaggio al 4-4-2 (Falzerano e Bruschi esterni, Sylla e Grandolfo avanti). Al 23’ cross di Battocchio, testa di Sylla troppo debole, blocca Viola. Al 25’ dentro Palermo per Simone tra le fila murgiane. Al 26’ grande occasione per i biancoverdi: cross di Viteritti, serie di tocchi e conclusione quasi a botta sicura di Bruschi sul quale Viola respinge ancora con i piedi. Al 29’ sinistro di Pace sul quale è bravo Vila a respingere. Triplo cambio per l’Altamura: dentro Grande, Onofrietti e Sadiki. Al 35’ il Monopoli resta in dieci perché Angileri interviene su Rolando e becca il secondo giallo. Nel finale accade di tutto: prima Onofrietti sbaglia lo 0-2 in contropiede, poi, in pieno recupero, Viola atterra Grandolfo all’interno dell’area di rigore e per il direttore di gara è nuovamente penalty. Questa volta sul pallone ci va Grandolfo che batte Viola con una botta sotto la traversa. È il decimo gol stagionale. Dopo quattro minuti di recupero finisce 1-1.


Aggiornamenti e notizie