Dopo il gol iniziale di Bruschi, i biancoverdi (in dieci dal 31' per l'espulsione di Miceli) subiscono tre gol uguali e restano in piedi grazie a tre grandi interventi di Vitale. Mercoledì alle 20 scatta l'operazione "remuntada": per qualificarsi, il Monopoli dovrà vincere con due gol di scarto.
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Scaringi, Previtali; Caferri (43’ st Renda), Lamesta (32’ st Pala), Nichetti, Pinto (22’ st Marotta), De Maria (43’ st Ferri); Stuckler, Tirelli (22’ st Capelli). A disp.: Pirola, Buzzi, Montipò, Colombara, Ballabio, Avinci, Ledonne, Bassanini, Piazza, Renda. All.: Chiappella
Monopoli (3-5-2): Vitale; Viteritti (28’ st Pace), Miceli, Contessa; Valenti, Falzerano (20’ st Scipioni), Battocchio, Calvano (1’ st Bizzotto), Greco (20’ st De Risio); Grandolfo, Bruschi (28’ st Bulevardi) A disp.: Albertazzi, Pellegrini, Cristallo, Virgilio, De Risio, Sylla, Cellamare All.: Colombo
Marcatori: 3’ pt Bruschi (M), 12’ pt Stuckler (G), 18’ pt Nichetti (G), 16’ st Lamesta (G)
Note: Espulso al 31’ pt Miceli (M). Ammoniti Battocchio (M), Alborghetti (G), Valenti (M)
Arbitro: Pezzopane di L’Aquila
Finisce 3-1 il match di andata del primo turno nazionale a favore dello Giana Erminia. Per passare il turno, mercoledì il Monopoli dovrà vincere con due gol di scarto nella sfida di ritorno del “Veneziani”. La partita. Unica novità nel Monopoli, rispetto a quanto previsto, è l’inserimento di Greco al posto di Pace. Per il resto, Calvano titolare da mezz’ala mentre Battocchio viene preferito all’acciaccato De Risio. Dietro, Contessa la spunta su Bizzotto mentre in avanti, come previsto, iniziano Grandolfo e Bruschi. Parte forte il Monopoli, che al 3’ trova subito il vantaggio con uno splendido calcio di punizione di Bruschi che si spegne nel “sette” sulla sinistra di Mangiapoco. Dopo l’ottimo inizio, però, esce dal guscio la Giana Erminio che mette in difficoltà il Monopoli soprattutto con i cross, ma anche con una gamba decisamente migliore. Così, al 12’ è il danese Stuckler a deviare in rete un cross proveniente da destra di Caferri. Al 18’ è Nichetti a bucare la difesa con un colpo di testa vincente su angolo di Lamesta. Vitale compie due autentici miracoli praticamente in 40 secondi, prima su Stuckler e poi su Tirelli, ancora con colpi di testa da distanza ravvicinata. Altra svolta del match al 31’, quando Miceli commette fallo da ultimo uomo e finisce anzitempo negli spogliatoi per fallo sul solito Stuckler. Al 35’ Contessa gira in aria, Mangiapoco sventa in extremis. Si va al riposo sul 2-1. Ad inizio ripresa subito dentro Bizzotto per Calvano, con relativo passaggio al 4-4-1. Prima conclusione verso la porta di Contessa all’8’, sfera nettamente a lato. Al 14’ destro di Nichetti, Vitale non si fa sorprendere. Al 16’ arriva il terzo gol dei padroni di casa con Lamesta: gol fotocopia, con cross da sinistra, inzuccata nel numero 10 che non lascia scampo a Vitale. Colombo prova a dare la scossa con Scipioni e De Risio dentro per Greco e Falzerano. Al 25’ Giana Erminia vicino al quarto gol con un’azione insistita che porta al tiro Caferri e Capelli, Vitale e Valenti salvano in tandem. Dentro anche Bulevardi e Pace al posto di Viteritti e Bruschi. Al 37’ altro clamoroso miracolo di Vitale su un colpo di testa di Stuckler da distanza ravvicinatissima. Al 39’ Capelli si presenta tutto solo ma invece di tirare serve Stuckler, chiude Bizzotto. La Giana vuole chiudere il discorso e mette alle corde il Monopoli. Ci provano De Maria e l’onnipresente Caferri, due motorini instancabili che hanno letteralmente messo in crisi il sistema difensivo biancoverde. Finisce 3-1. A fine partita i 260 tifosi del Monopoli urlano “Ci devi credere”, facendo partire già l’operazione remuntada. Mercoledì il “Veneziani” dovrà essere una bolgia.