Monopolele è il festival dell'ukulele più grande d'Italia dal 30 maggio al 1° giugno

Autore Redazione Canale 7 | mer, 28 mag 2025 11:49 | 326 viste | Monopolele Ukulele Musica Eventi

A Monopoli 35 eventi e 39 artisti, tra cui Raphael Gualazzi in una versione inedita, l’uku-star Taimane, il maestro James Hill, l’astro nascente Vinicius Vivas. E poi i 40 anni di carriera della Ukulele Orchestra of Great Britain.



Torna il Monopolele Festival, Mediterranean ukulele fest, il più grande festival italiano dedicato al suono unico della “chitarra bonsai”. Dal 30 maggio al 1 giugno, Monopoli si trasformerà in un palcoscenico diffuso dove musica, laboratori, jam session e live performance daranno vita a tre giornate di pura energia artistica. 

Venerdì 30 maggio. Monopolele prende il via già nel primo pomeriggio con workshop e street parade, ma è dopo il tramonto che il festival entra nel vivo. Alle 20.30 in piazza Palmieri si apre la serata con le atmosfere “UniKE” di Larissa Leaves, una delle migliori ukuleliste d’Europa, nota per il suo virtuosismo nell’uso della tecnica percussiva dello strumento. A seguire, sempre in piazza Palmieri, il suono dell’ukulele si intreccia con il calore melodico dei fiati, il pulsare ritmico del basso e l’esotismo delle percussioni grazie all’esibizione di Le Cumbinate, gruppo di  musiciste pugliesi, la cui energia si fonderà con quella di Adriano Bono: tra i primi divulgatori dell’ukulele in Italia, frontman e autore di una delle esperienze reggae e ska più felici d'Italia, Le Radici nel cemento. Tra gli appuntamenti serali imperdibili, la performance in piazza Palmieri del canadese James Hill,artista capace di unire tecnica musicale a un’irresistibile abilità comunicativa, ricca di senso d’umorismo. James Hill è considerato uno degli artisti che più ha contribuito, su scala mondiale, alla diffusione dell’ukulele. Il suo sito di e-learning musicale uketropolis è reputato un’istituzione per chiunque voglia avvicinarsi e imparare a suonare l’ukulele o perfezionare la propria tecnica. Alle 23 al Caffé Mezzopieno, chiude la giornata la festa disco di Lorenzo Vignando, in arte Ukulollo, specialista di cover Anni ‘80 e ‘90 che farà ballare tutta la città. 

Sabato 31 maggio. Durante la seconda giornata, il festival raggiunge il suo apice con l’evento più atteso del calendario: alle ore 19 in piazza Vittorio Emanuele, un concerto speciale di Raphael Gualazzi. Noto per la sua vibrante miscela di jazz, soul e pop, Gualazzi incanterà il pubblico con brani originali e sofisticate reinterpretazioni eseguite con l’ukulele, strumento per cui ha sempre avuto un debole. Alle 21, in piazza Palmieri, è il momento dell’eleganza swing di Charlotte Pelgen, autrice e ukulelista tedesca, membro della band Bad Mouse Orchestra, che porterà in scena le melodie dell’epoca d’oro dello swing. Piazza Palmieri ospita poi un progetto inedito ideato dal Monopolele Festival: l’incontro tra l’ukulele del lucano Danilo Vignola e la chitarra battente del calabrese Francesco Loccisano, in una performance che darà voce ai suoni del Mediterraneo. A seguire direttamente dalle Hawaii arriva Taimane, accompagnata dal suo Trio, con una esibizione, sempre in piazza Palmieri, carica di sensualità, tecnica impeccabile e movimento corporeo, per un'esperienza sonora e visiva senza precedenti. L’uku-star Taimanea ha scelto proprio Monopolele per aprire il grande tour che porterà in tutta Europa. Chiude la serata il Saturday Night Jam: alle 23.30 musicisti di ogni livello si riuniranno al Caffé Mezzopieno per una sessione aperta e spontanea, tra i momenti più emozionanti della kermesse. 

Domenica 1 giugno.Cuore pulsante della terza giornata di Monopolele Festival è l’ultima esibizione in strada, in programma alle 18, che farà da spartiacque tra le attività diurne e la grande serata di chiusura. Alle 20.30 in piazza Palmieri tocca alla performance di Vinicius Vivas, ukulelista brasiliano apprezzato a livello internazionale e maestro di fama mondiale, i cui concerti spaziano tra diversi generi, dal gypsy manouche al light pop. A seguire, in piazza Palmieri, l’ukulele di Vivas dialogherà con la voce intensa di Saba Anglana, cantante e scrittrice di origine somala, autrice del romanzo “La signora meraviglia” (Sellerio), acclamato dalla critica. Tra gli appuntamenti più attesi di domenica, l’esibizione dell’Ukulele Orchestra of Great Britain, che celebra 40 anni di carriera con un concerto imperdibile. Ultimo appuntamento al Caffè Mezzopieno, ore 23, con l’evento di chiusura di Monopolele Festival: una jam session unplugged, per congedarsi con un’esperienza acustica coinvolgente. 

Partecipare alla manifestazione. Gli eventi sono aperti al pubblico e gratuiti. Per alcuni è prevista la prenotazione. 


Aggiornamenti e notizie