Dal 22 al 29 giugno sarà un ricco cartellone di appuntamenti quello offerto ai visitatori.
Dal Campus “Taglia Corto” al concerto del pianista
Christophe Chassol, sono solo alcune delle novità presenti nella XXII edizione
del Noci Film Fest, il festival cinematografico pronto a tornare nella città
delle gnostre. Dal 22 al 29 giugno sarà un ricco cartellone di appuntamenti
quello offerto ai visitatori, come annunciato nella conferenza stampa di
presentazione nella Sala Consiliare di Palazzo di città. Una manifestazione che
porta il Comune di Noci al centro dell’attenzione internazionale, come sottolineato
dal sindaco Intini. A puntare nel settore audiovisivo è anche la Regione
Puglia, ad evidenziarlo la consigliera regionale, Lucia Parchitelli. Un servizio nel telegiornale.
La riconferma da parte del ministero della salute.
Alla Rendella di Monopoli si è svolto un incontro.
Manifestazione statica e silenziosa per quanto accade in Palestina.
A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata dimostrativa del progetto Fixyll Fight XYLeLla fastidiosa, finanziato da ASI.
La coppia, con il giusto mix tra ironia e serietà, ha saputo catturare l'attenzione del folto pubblico accorso, sul tema dell'informazione.
Ad aprire l'ultimo appuntamento, la giornalista Roberta Rei.
Facciamo il punto sulla riqualificazione.
Dal 21 giugno sei “Notti sul Sagrato” della Cattedrale a Monopoli. Serata inaugurale con l’anteprima del Festival Ritratti e l’orchestra del Conservatorio Rota.
Alla scrittrice Maria Rossani e al giornalista e storico Sebastiano Lillo.
In via di risoluzione i problemi legati ai servizi. A confermarlo l'assessore ai lavori pubblici, Cristian Iaia.
La riqualificazione dopo la chisura avvenuta nel 2017.