I diktat di Chiricallo: "Minutaggio e conti in ordine. Continuando a fare bene!"

Autore Domenico Dicarlo | mar, 24 giu 2025 13:15 | 1200 viste | Monopoli-Calcio Chiricallo

Il direttore sportivo del Monopoli è intervenuto nel corso di Fuoricampo e ha parlato a 360 gradi: "Faremo minutaggio, Arena ha il 50% di possibilità di tornare mentre Salines costa troppo". Vitale non rinnova perchè il portiere sarà under. 

Minutaggio e conti in ordine. Marcello Chiricallo torna a parlare dopo qualche tempo e lo fa alla vigilia dell’apertura di un mercato incentrato sulle parole d’ordine di cui sopra. Perché il direttore sportivo del Monopoli non è uno avvezzo ai facili proclami, ma gli piace la concretezza. Conti in ordine perché, nonostante le “sole” tre esclusioni maturate all’atto delle iscrizioni, l’aria che tira nel campionato di serie C è tutt’altro che salubre: «In questo momento, ci sono troppe squadre che rischiano davvero di fare la fine di Taranto e Turris- esordisce Marcello Chiricallo-, l’augurio nostro non è quello ma sappiamo che la situazione, in generale, è abbastanza difficile. Il mercato è bloccato: questo è il periodo peggiore per poter lavorare, perché i giocatori che hanno richieste pretendono ingaggi molto elevati». La situazione generale porta il direttore sportivo biancoverde ad una riflessione sul suo Monopoli: «Lavorando per la società biancoverde- prosegue Chiricallo- e conoscendo il presidente, sono fiducioso perché la sua forza è quella di mantenere i conti in ordine. Questo è un dato di fatto, già ampiamente dimostrato». Giugno è tempo di proclami e obiettivi, ma il profilo di Chiricallo resta volontariamente basso: «Il nostro deve essere, innanzi tutto, quello di mantenere la categoria. Questo è fondamentale. Poi, se riuscissimo a continuare a fare il lavoro fatto nella stagione appena conclusa, faremmo di tutto per fare lo stesso tipo di campionato e ottenere risultati che siano soddisfacenti per tutti». Insomma, profilo basso ma attenzione alta affinché il terzo posto di quest’anno non resti soltanto una bellissima esperienza. Per tenere i conti in ordine, ma anche per restare nell’ambito del Dna biancoverde, che deve essere quello di scavare e lanciare giovani, la scelta è quella di fare minutaggio: «La decisione definitiva è quella di partire come l’anno scorso, cioè fare minutaggio. Anche l’anno scorso- spiega Chiricallo- abbiamo iniziato la stagione così, poi, ad un certo punto, insieme al presidente (e vedendo quello che era il nostro percorso durante il campionato) decidemmo di non farlo in modo categorico. Quest’anno ripartiamo come all’inizio della scorsa stagione». La questione minutaggio ha portato anche ad alcune scelte dolorose, come il mancato rinnovo di Samuele Vitale, grande protagonista della stagione 2024\2025: «Bisogna fare delle scelte e ci sono dei ruoli nei quali i giocatori saranno sicuramente under. In tal senso- spiega Chiricallo- abbiamo individuato il ruolo di portiere e quello del “quinto” di sinistra. Per il resto, inseriremo giovani anche negli altri reparti, anche se a centrocampo abbiamo già Virgilio e Scipioni. Cercheremo di inserire ragazzi giovani nel pacchetto arretrato, a destra e anche in attacco». Si va verso la “revisione” dello staff: «Avremo sicuramente un nuovo preparatore atletico e un nuovo uomo addetto al recupero infortuni. Per il resto, stiamo ancora lavorando e in settimana potrebbero esserci altre novità». In rosa ci sono diciotto giocatori. Soltanto tre (Greco, Calvano e Virgilio) hanno due anni di contratto, gli altri quindici vanno a scadenza nel giugno 2026. Ci si muoverà come l’anno scorso, cioè se ne parlerà a novembre: «Per il momento non parleremo di rinnovi- spiega Chiricallo- e partiremo in questa maniera, poi, se ci saranno richieste di giocatori per andare via le valuteremo». Sui singoli le risposte di Chiricallo sono lapidarie ma chiarissime: «Arena? Direi che ha un 50% di possibilità di tornare a Monopoli. Salines? Costa troppo. Angileri? Ha rifiutato il rinnovo sino al 30 giugno 2027. Se ci saranno offerte, le valuteremo, altrimenti resterà con noi sino alla naturale scadenza, giugno 2026. Miranda? Siamo in attesa di capire le intenzioni del Sassuolo ma è un profilo che ci interessa. Valutiamo anche i giovani della Primavera da aggregare alla prima squadra». Sul resto del mercato, l’indirizzo di massima è quello di effettuare una decina di interventi, ma la situazione resta fluida: «In generale il numero di operazioni in entrata dovrebbe essere quello, ma vedremo anche quanti giocatori sotto contratto partiranno e ci muoveremo di conseguenza».  

Aggiornamenti e notizie