Se n’è parlato ieri sera a Monopoli
“Matite sbriciolate” è la storia di un ufficiale barese, Antonio Colaleo, internato dopo l’8 settembre ’43, deportato nei lager nazisti di Polonia e Germania. Egli nascose alcune matite colorate, sbriciolate nelle sue tasche affinché sfuggissero ai controlli, e con esse documentò i lager con 34 disegni. I disegni rimasti per molti anni chiusi nel cassetto del capitano Colaleo, sono stati raccolti in un libro dalla nuora, Antonella Bartolo, barese ma residente a Torino. Il libro è stato presentato a Monopoli, presso la Biblioteca Comunale “ Prospero Rendella” a cura della locale associazione nazionale Partigiani, il cui presidente, dott. Valentino Lenoci ha introdotto la serata. A dialogare con l’autrice la professoressa Flora Villani.
Stando a una prima ricostruzione, la donna non si sarebbe accorta della sua presenza a bordo strada.
da giovedì 8 a domenica 12 giugno.
L'evento si è svolto presso il Chiostro dei Minori Osservanti.
Secondo gli inquirenti la donna non avrebbe accettato la fine del rapporto.
Il partito azzurro propone al centrodestra una candidatura politica.
Sono stati consegnati a Lama Belvedere dal sindaco Annese.
Il 2 giugno scorso ha
investito e ucciso la propria figlia 54enne. Sul corpo della donna è stata
effettuata l'autopsia.
Nutrita e interessata partecipazione all'inziativa della LNI monopolitana.
L'iniziativa solidale si è avviata ed è giunta a largo Gelso, dopo aver raggiunto località San Vito.
Si tratta dell’ iniziativa “Sfilata della sciarpa della pace sul filo della Cultura”, organizzata dall’Associazione Centro Anziani di Monopoli.