Episodio inquietante sull’ordine pubblico a Mola di Bari, quello dei petardi illegali fatti esplodere davanti alla Chiesa Matrice. Organizzato ieri sera un flashmod di affermazione della legalità.
A Mola di Bari lo scorso 19 dicembre, nella città vecchia nei pressi della Chiesa Matrice, mentre era in corso una celebrazione liturgica, furono esplosi illegalmente dei fuochi di artificio che, oltre a essere una palese violazione delle leggi in vigore, rappresentarono un pericolo per i cittadini e la loro sicurezza. Ieri sera sui luoghi dell’accaduto l’amministrazione comunale ha inteso rivolere un momento di riflessione e di solidarietà nei confronti del parroco della Chiesa Matrice, don Mimì Moro e del vicario, don Giuseppe Capozzi. Un servizio nel tg7.
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna della Madia.
Approvato il progetto comunale con 50 alberi dedicati ai bambini registrati all’anagrafe.
Ad ospitarla è stata la storica sede di Palazzo San Martino.
Il direttore generale Giuseppe Sipone e il team manager Fabio De Carne presentano il calendario delle amichevoli nel ritiro di Moccone
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE STAFF TECNICO STAGIONE 2025-2026
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2024-2025
Il portiere arriva in prestito dall'Udinese. Ufficiale anche la conferma di Albertazzi
Ieri trasmissione in diretta della messa solenne dalla parrocchia Santa Maria Maggiore.
Un progetto realizzato in collaboraziione tra il comune di Fasano, il comune di Argirocastro (Albania) e il Consorzio Puglia Culture.
L'incontro è stato voluto dal parroco della chiesa del Carmine, don Donato Liuzzi.
Air Serbia collegherà Bari e Belgrado anche nel prossimo inverno.