E' la 22esima edizione del festival del cinema d'autore.
Si svolgerà a Monopoli dal 25 febbraio al 20 marzo presso il tetaro Tadar la nuova edizione del Sudestival, il festival lungo un inverno, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, viene realizzato con il sostegno e il patrocinio della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio, del MIC e della Città di Monopoli, e col patrocinio dell’UNIBA, del Conservatorio “Nino Rota” e del Polo liceale “Galilei-Curie” di Monopoli. Il Sudestival è il primo e unico festival di cinema italiano in Puglia che si svolge in inverno, divenuto in ventidue edizioni il punto di riferimento per le opere prime e seconde della produzione nazionale di qualità. In sintesi 15 giorni di festival, 39 proiezioni, 5 sezioni, 7 premi e 34 ospiti. Un servizio nel Tg7.
Ma a risentirne dell’estrema calura è l’intero comparto agricolo per la concomitante siccità.
Il direttore sportivo del Monopoli è intervenuto nel corso di Fuoricampo e ha parlato a 360 gradi: "Faremo minutaggio, Arena ha il 50% di possibilità di tornare mentre Salines costa troppo". Vitale non rinnova perchè il portiere sarà under.
Si è svolta sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore. Ha fatto seguito la processione.
In un
anno sono stati compiuti 1219 reati.
Torna l'afa sulla Puglia: in quest’inizio di settimana le temperature sono in evidente risalita.
La riconferma da parte del ministero della salute.
Alla Rendella di Monopoli si è svolto un incontro.
Manifestazione statica e silenziosa per quanto accade in Palestina.
A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata dimostrativa del progetto Fixyll Fight XYLeLla fastidiosa, finanziato da ASI.
La coppia, con il giusto mix tra ironia e serietà, ha saputo catturare l'attenzione del folto pubblico accorso, sul tema dell'informazione.
Ad aprire l'ultimo appuntamento, la giornalista Roberta Rei.