L'attore barese ha presentato il cortometraggio “Uerra” e il lungometraggio, opera prima, “Due piccoli italiani”.
La 22esima edizione del Sudestival, edizione 2022 caratterizzata dalla ripresa dopo la pandemia, ha calato il sipario con un notevole successo di partecipazione e di critica. Il Sudestival, festival lungo un inverno, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma, ha goduto del sostegno di Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, patrocinio della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio, del MIC e della Città di Monopoli, UNIBA, del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli e del Polo liceale “Galilei-Curie” di Monopoli. Protagonista della serata evento presso il teatro Radar l’attore Paolo Sassanelli con due sue opere: il cortometraggio “Uerra” e il lungometraggio, opera prima, “Due piccoli italiani”. Un servizio nel telegiornale.
Sono possibili nevicate anche a bassa quota.
Si è svolta questa mattina a cura dell'Avis e di Fratres.
L'ordinanza applicativa di misure cautelari è stata emessa a carico di tre persone
E' in corso di svolgimento oggi e domani domenica 5 febbraio presso Conforama.
Il cronoprogramma è stato aggiornato grazie alla terza perizia di variante approvata dalla Asl Bari
Oggi e domani per comunicare
la nuova offerta per operatori del turismo alle grotte.
Vi hanno preso parte i Caf per prestare supporto ai richiedenti il contributo integrativo ai canoni di affitto anno 2022 – competenza 2021.
Biancoverdi al 5' posto con la Juve Stabia. Terza vittoria consecutiva. Alle 21.30 la differita del match. Domani, ore 17.10, Fuoricampo in diretta. Decide il quarto gol in campionato di Manzari
Alla guida due autisti pensionati, privi di contratto di lavoro.
Prino incontro in Regione: "pnrr e pianificazione del territorio"