Saranno impiegati su tutto il territorio per l'emergenza territoriale
C’è una delle prime donne autiste di ambulanza e poi le vite salvate da
un arresto cardiaco o quelle venute alla luce direttamente in
un’ambulanza in corsa. Sono davvero tante le storie, personali e di
lavoro, e i protagonisti del nuovo corso del 118 della ASL Bari che sarà
presentato domani 31 maggio 2023,
alle ore 12, nella Sala Congressi della Fiera del Levante (accesso
dall’ingresso Agricoltura). Dal 1° giugno, infatti, saranno in servizio
55 nuove ambulanze e 462 operatori, tra autisti-soccorritori e
soccorritori, assunti a tempo indeterminato in Sanitaservice – società in house della
ASL Bari - per essere impiegati negli equipaggi delle 41 postazioni del
Servizio di Emergenza Territoriale distribuite sul territorio. Un servizio nel tg7.
Ok della Asl Bari ai lavori da 1,7 milioni.
I danni causati ai prodotti agricoli hanno messo alle strette il ministero dell'Agricoltura e la Giunta Regionale.
Conferenza stampa Francesco Tomei pre Casertana - Monopoli
L'incontro è stato organizzato da Confesercenti e Camera di commercio.
Celebrazioni per l'intera giornata nella chiesa di San Domenico. Diretta Messa a Canale7 alle 18.30
Celebrati nella sala consiliare Perricci i quarant'anni del gemellaggio.
Presentato il bilancio della Guardia Costiera lungo tutte le coste della Regione Puglia e della Basilicata Ionica.
Ad animare la serata il famoso gruppo dei "The Kolors".
Ospite della serata la professoressa Patrizia Caraveo, una delle più autorevoli voci del panorama scientifico italiano.
Si svolgerà anche l'evento "festa d'autunno"
A perdere la vita due tecnici, illeso l'autista del mezzo pesante