Lo scritto di Marco Mancini racconta le vicende di un uomo che ha scelto di lasciare tutto per prendersi cura di sua madre.
E’ la storia di un giovane uomo quella raccolta tra le
pagine di “Mi raccomando, a mamma! Appunti di un caregiver”, il nuovo libro di
Marco Mancini. Protagonista della triste vicenda è lo stesso autore, che sceglie
di rinunciare alla sua vita romana per tornare in Puglia a prendersi cura della
madre, la quale, come si è scoperto all’improvviso, è gravemente malata. Si
tratta dunque non soltanto di una testimonianza delicata e commovente, ma anche
di una riflessione sul ruolo del caregiver a 360°. La presentazione si è tenuta
alla biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli. Un servizio nel telegiornale.
Il centrocampista si è raccontato nel corso di Fuoricampo tra aneddoti della sua carriera, infortunio e prospettive. Intanto, domenica ha toccato 300 tra i prof.
Il Comune vanta poco meno di 19 mila euro di crediti da alcune società morose
Dai successi nei panni del Procuratore del Regno Pierluigi Fourneau per la fortunata serie Netflix La Legge di Lidia Poet 2 ad “un sì che potrebbe valere una vita”: l’attore pugliese Gianmarco Saurino condivide la mission di Admo Puglia e si iscrive al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo.
La tragedia è avvenuta questa mattina in pieno centro
Appuntamento lunedì 31 marzo 2025 dalle ore 9 alle ore 16 nei locali dell’ex deposito carburanti.
I cittadini possono seguire in audiovideo streaming le sedute consiliari, mentre l’Aula Consiliare diventa 4.0 e completamente multimediale.
L'evento è stato organizzato dall'associazione Legalitria
L'iniziativa ha coinvolto gli studenti degli Istituti "Da Vinci" e "Salvemini".
Tranne qualche sprazzo, partita sempre in mano ai lucani. Manelli sempre al primo posto ma con soli due punti su Milazzo e quattro sulle terze. Domenica alle 18 si torna alla tensostruttura per affrontare Angri