si avvia la transizione interna, poi la nomina definitiva e condivisa il 30 giugno.
Il Consiglio di indirizzo della Fondazione Petruzzelli di Bari ha approvato il preconsuntivo dell’esercizio finanziario 2024 e il Piano per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2025/27. L’incontro ha fornito l'occasione per ringraziare il maestro Massimo Biscardi che ha rassegnato le proprie dimissioni da soprintendente della Fondazione Petruzzelli, a partire dal prossimo 20 febbraio, per assumere il prestigioso incarico di presidente - sovrintendente dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia.
"Si è trattato di un ringraziamento non certo di circostanza, ma sostanziale - commenta Vito Leccese - a fronte degli straordinari obiettivi raggiunti in questi anni sotto la guida del maestro Biscardi sia in termini di risanamento economico sia di valorizzazione delle produzioni artistiche nonché di apertura del teatro al territorio”.
Nel corso dei lavori del Consiglio di indirizzo il sindaco e presidente della fondazione Vito Leccese ha chiesto, inoltre, di avere piena delega rispetto all’individuazione di un sovrintendente da scegliere all’interno della fondazione per gestire solo ed esclusivamente questa fase di transizione. L'incarico di sovrintendente pro tempore potrebbe essere affidato, secondo alcune indiscrezioni riportate dall’Ansa, all'attuale direttore amministrativo della Fondazione Petruzzelli, Nicola Grazioso. Il sovrintendente temporaneo sarà in carica fino al 30 giugno, quando verrà designato il sovrintendente definitivo.