Il Gen Rosso il noto gruppo musicale e artistico internazionale, nato
dell'esperienza dei focolarini oltre 50 anni fa, è oggi a Monopoli. Stamattina
incontro con gli studenti del Polo Liceale e stasera concerto al teatro
Radar.
Primo contatto oggi ( lunedì 12 novembre 2018) con la città di Monopoli, con gli studenti del Polo Liceale questa mattina per il Gen Rosso, il complesso internazionale, espressione artistica, musicale, di canto e recitazione, sorto oltre 50 anni fa dal Movimento dei Focolari e il cui nome si deve al fondatore con la leggendaria batteria rossa. Un momento di testimonianza in cui il Gen Rosso racconterà l’esperienza del tour 2018 della scorsa estate in Asia, dalla Birmania alla Cina, fino al Genfest di Manila, nelle Filippine, nonché le prossime tappe sociali e di missione, per il 2019, in Terra Santa e in Palestina. E questa sera appuntamento con un grande concerto con i migliori successi del loro vasto repertorio nel rinnovato Teatro Radar, con inizio alle ore 21.00.
Seduta ordinaria della massima assise cittadina domani a Monopoli: cinque i punti previsti all'ordine del giorno.
La presentazione si è tenuta presso la locale chiesa di San Domenico.
L'iniziativa è stata voluta dalla famiglia del compianto prof. Nicola Brienza.
A Castellana Grotte festeggiamenti in onore della patrona Maria Santissima della Vetrana: in diretta ieri su Canale7 solenne pontificale e processione di gala.
Prosegue incessante il pellegrinaggio sulla tomba di Papa
Francesco.
L’avversario dei quarti di finale sarà Reggio Calabria, domenica 11 maggio. Contro Milazzo strepitosa prestazione difensiva nella seconda parte di gara
FRANCAVILLA IN SINNI - FASANO 2-0 IL SERVIZIO
Una folla oceanica ha salutato il pontefice nel suo estremo viaggio.
Il giovane era in sella ad una Yamaha che si è scontrata con una Peugeot su cui viaggiavano due anziani.
Deposte tre corone e osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.
Canale7
seguirà in diretta i funerali di Papa Francesco, con
commenti e contributi da studio.