Ne abbiamo parlato con Roberto Romito, presidente regionale dei dirigenti scolastici.
Tra
vecchi e nuovi problemi, la prima campanella del nuovo anno scolastico 2022-23
suonerà in Puglia mercoledì 14 settembre. Dovrebbe essere, il condizionale è
d’obbligo, la ripresa di una certa normalità, dopo tre anni scolastici
condizionati dall’emergenza Covid. Ne abbiamo parlato con Roberto Romito,
presidente regionale dell’Associazione nazionale dei dirigenti scolastici. Un anno scolastico che prende con i soliti problemi irrisolti, su
tutti la carenza di insegnanti e dei dirigenti scolastici che dovranno guidare
più istituti. E poi ci sono i problemi della sicurezza sanitaria e dei
trasporti. Ma tra mille difficoltà, il mondo della scuola si conferma
un servizio fondamentale per la crescita della società. Un servzio nel Tg7.
E' stato inaugurato nel giorno dell'Immacolata nella caletta simbolo turistico di Monopoli.
E' stato inaugurato nel giorno dell'Immacolata.
L'inaugurazione è ricaduta nel decennale della Mostra Internazionale “I Presepi del Chiostro. Arte Inclusione Pace”.
L'evento è stato promosso dalla locale sezione del Lions Club.
A far luce sulla questione il presidente dell'Associazione "Chiudiamo la discarica Martucci", Vittorio Farella.
In piazza Vittorio Emanuele oggi 8 dicembre ed anche domenica prossima 10 dicembre.
L'iniziativa è curata dai volontari fasanesi de "Il girasole di Mari"
Dopo la prima domenica d'Avvento, la chiesa cattolica celebra l'inizio delle celebrazioni natalizie.
La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per 380 mila euro.
C'è l'intesa tra Regione Puglia e Comune di Bari. Verrà ratificata in consiglio regionale.
Il cartellone di eventi si concluderà il prossimo 24 gennaio