Ieri ( domenica 21 ottobre) così come in 36 piazze italiane a cura del reparto di Otorinolaringoiatria del S. Giacomo.
La nona edizione di “Nonno Ascoltami! - L’ospedale in piazza”, campagna di screening gratuiti dell’udito, quest’anno ha toccato 34 città in 16 regioni, promuovendo una nuova cultura della prevenzione su tutto il territorio nazionale. A Monopoli l’iniziativa ha fatto tappa in piazza Vittorio Emanuele, a cura dell’ Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ Ospedale "San Giacomo", diretta dal dott. Egidio Dalena, coadiuvato dalla sua equipe medica. In piazza i controlli e i i consigli utili in materia di prevenzione. Presente in piazza un gazebo dei Volontari della Croce Rossa Italiana sezione di Monopoli, dove erano in mostra disegni sul tema della giornata, a cura degli alunni del primo istituto comprensivo Dieta. Divertimento garantito anche per i bambini, grazie all'associazione "Vivere a colori".
L’avvocato
difensore dell’86enne, Vincenzo Formica ai domiciliari per aver ucciso,
investendo la figlia 54enne, chiede accertamenti sullo stato di salute
mentale dell’uomo.
Gli agricoltori: "I nostri prezzi sono crollati, dall'estero arrivano prodotti contaminati".
L'accordo raggiunto nel pomeriggio. Restano nello staff Anaclerio e Monaco, in arrivo Leo Marasciulo e il preparatore atletico Giammartino
Avviato un percorso condiviso, promosso dall'amministrazione, per l'attivazione di un partenariato tra pubblico e privato
Autore dell'abbandono un cittadino, non residente a Putignano.
Si tratta del primo lotto per un costo complessivo di circa 400.000 euro
Si
persegue prima di tutto il metodo da seguire per l’individuazione della rosa di nomi.
Si è svolta presso Parco Lama Belvedere a Monopoli.
È accaduto in zona Portavecchia
Stando a una prima ricostruzione, la donna non si sarebbe accorta della sua presenza a bordo strada.
L'evento si è svolto presso il Chiostro dei Minori Osservanti.