Classificazione della Regione Puglia per la stagione balneare 2018
( Da comunicato) - Con deliberazione n. 379 del 13 marzo 2018 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 47 del 4 aprile scorso, la Giunta Regionale ha provveduto a classificare le acque di balneazione per la stagione balneare 2018 (ai sensi degli artt. 7 e 8 del D.Lgs. N. 116/2008) sulla base dei campionamenti effettuati dall’ARPA Puglia.In particolare, per la Città di Monopoli nel corso dell’anno 2017 le analisi sono state compiute su tredici punti della costa dove la qualità dell’acqua è risultata eccellente.
(sotto nell'immagine i dati diramati da ARPA PUGLIA)
6.032 illeciti accertati: 7 infrazioni per ogni chilometro di costa. Legambiente Puglia: “Grazie alle Capitanerie di Porto e Procure emersi problemi e illegalità divenute normalità in determinati territori”
Per l’occasione è stato intitolato alla professoressa di Lingua e Cultura Francese, Therese Guevel, scomparsa qualche anno fa e docente del Polo Liceale, il giardino all’interno dell’istituto.
Oggi è allarme caldo in
Puglia, dove le temperature possono superare i 40 gradi. La Coldiretti
regionale raccomanda cibi semplici e naturali per combattere gli effetti
deleteri dell’afa.
Al posto di quelli mancanti e in sostituzione di quelli fatiscenti, vandalizzati e non più funzionali.
Nelle prossime ore saranno ufficializzati altri tre innesti: un libero, una palleggiatrice ed un opposto
Festival diffuso di musica, arte e spettacolo dal 30 giugno al 30 luglio.
Eliminato un passaggio a livello, mette in comunicazione la frazione barese con il comune di Noicattaro.
Si prevedono in queste ore picchi di 40 gradi,
Il tasso di positività è del 31,6%, in netto aumento rispetto al 21,91% di una settimana fa.
Si tratta di interventi di risanamento ambientale e paesaggistico.