Il Fasano torna alla vittoria in un match in cui ha messo in evidenza voglia grinta e carattere. Differita questa sera alle 21.30 dopo Canale7 Sport.
2-1
28’ s.t. Nadarevic (F), 40’ s.t. Todisco (S), 46’ s.t. Gomez Forbes (F).
Us Città di Fasano: Guarnieri, Pugliese, Diop, Ganci (33’ s.t. Paolillo), Rullo, Colombatti, Tuttisanti (38’ s.t. Gomes Forbes), Cobo Galvez, Formuso (11’ s.t. Nadarevic), Corvino, Montaldi. All. Laterza. A disposizione Suma, Anglani, Mambella, Trinchera, Marzio, Serri.
Sorrento 1945: Leone. Fusco, Rizzo, Todisco, Russo I., Guarro, Bozzaotre (9’ s.t. Russo V.), De Rosa, Cifani (25’ s.t. Gargiulo), De Angelis (18’ s.t. Qehajaj), Paradiso (30’ s.t. Masi). All. Guarraccino. A disposizione Muna, Di Gregorio, Ferro, Sannino, Cinque.
Arbitro: Andreano di Prato.
Note- Ammoniti Formuso (C), Bozzaotre (S), Nadarevic (C), Rullo (S); recuperi p.t. 3’; s.t. 7’.
Il maltempo ha colpito il capoluogo pugliese e molti centri della costa e dell'entroterra.
Il dibattito è stato organizzato dalla UIL Scuola Puglia.
Conferenza Stampa Francesco Tomei pre Avellino - Monopoli
Lunedì prossimo 25 settembre celebrazione del gemellaggio in sala Perricci.
In corso un'allerta gialla sulla Puglia.
Il match sarà valido per il primo turno di coppa Italia divisione
Il regista aveva diretto anche pellicole come Gomorra, Dogman e Pinocchio.
La Guardia di Finanza ha individuato un piazzale di sosta per camion e rimorchi, su un'area sottoposta a vincoli paesaggistici.
L'operazione è stata condotta dai carabinieri del comando provinciale del capoluogo.
Buona prestazione dei biancoverdi al cospetto di un Catania con tanti nomi importanti in rosa. Infortunio per De Risio, espulso Cargnelutti