Variazioni al bilancio e nuovo regolamento della videosorveglianza, tra i punti approvati dal consiglio comunale di Monopoli

Autore Gianni Catucci | gio, 30 mag 2024 19:13 | 246 viste | Monopoli Consiglio-Comunale Seduta-Straordinaria Politica

 Approvati tutti i punti all'ordine del giorno.

E’ durata circa sei ore la seduta del consiglio comunale di Monopoli, in cui è stato discusso un ordine del giorno composto da sei punti e imperniato su una variazione di bilancio sul documento previsionale 2024-26, sul piano triennale delle opere pubbliche, mediante l’applicazione di un avanzo di amministrazione. Si è trattato della prima variazione al previsionale varato nel dicembre scorso. Dopo la relazione dell’assessore al ramo e vicesindaco Alessandro Napoletano, gli assessori hanno illustrato all’assemblea le varie voci relative ai vari settori di competenza. Corpose le voci dei lavori pubblici, specie per quanto riguarda le tante opere in corso di realizzazione, riqualificazioni e manutenzioni. Dopo una lunga discussione, in cui non sono mancati momenti di attrito tra maggioranza e opposizione, il provvedimento è stato approvato con i voti di maggioranza (21), mentre le opposizioni compatte hanno votato contro (4).

La massima assise cittadina ha poi licenziato due debiti fuori bilancio. Il primo relativo ad una contestazione per una sentenza emessa dal giudice di pace di Monopoli, relativo ad un verbale per violazione al codice stradale. Alla fine l’ente comunale è stato chiamato a coprire le spese legali per un importo di 600 euro circa. La votazione ha visto 19 voti favorevoli di maggioranza e 4 astensioni delle opposizioni. Il secondo debito, sempre per una sentenza del giudice di pace di Monopoli, era relativo ad un  giudizio promosso da un cittadino contro il Comune di Monopoli e la Asl/Bari. Si tratta di un danno subito da un cittadino, azzannato da un cane, per cui è maturato un onere pecuniario per l’ente di circa 7000 euro. Il debito è stato approvato con 21 voti di maggioranza e l’astensione dei quattro esponenti di minoranza.

Il consiglio si è poi occupato del nuovo regolamento per la disciplina della  videosorveglianza sul territorio comunale. Un nuovo e necessario regolamento, visto che il vecchio risalente al lontano 2012, non aveva e non poteva contenere tutte le norme previste in materia delle sopravvenute esigenze in fatto di modernizzazione degli impianti e soprattutto norme sulla privacy e il trattamento dei dati sensibili. A Monopoli gli impianti sono funzionanti, ma vanno anche potenziati e sono posti sotto il controllo della Polizia Locale. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità con 20 voti favorevoli. Sempre all’unanimità il consiglio ha approvato l’acquisizione a patrimonio indisponibile del comune di Monopoli, di un immobile destinato a sede stradale, per marciapiedi e parcheggio, in zona Piccinato. Si tratta di un ‘annosa questione tra il Comune e ed alcuni privati, che nonostante la presa di posizione di ieri della massima assise monopolitana, potrebbe presentare ancora sviluppi futuri. Infine è stato ritirato un ulteriore punto dell’ordine del giorno aggiuntivo, relativo alla partecipazione dell’ente comunale al Gruppo d’Azione Locale “dei Trulli e del Barsento”.  Essendo necessari approfondimenti, se ne parlerà in una prossima riunione di consiglio.( foto di repertorio)

Aggiornamenti e notizie