A Fasano un'iniziativa nell'ambito della Giornata della Memoria 2023.
L'evento rientra nell'ambito della rassegna "le giornate della memoria"
Primo appuntamento della rassegna “Le giornate della memoria” alla biblioteca Rendella di Monopoli.
Dal 27 gennaio al 17 marzo 2023 torna il progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma.
All'interno è contenuto anche il prezioso archivio del maestro
“#Pasolini 101
Oltre il centenario” cinque appuntamenti dal 13 gennaio al 16 aprile.
Era presente nella capitale l'assessore alla cultura, Rosanna Perricci.
L'evento si è svolto nella chiesa di San Francesco da Paola
Si svolgeranno soprattutto nell'ex deposito carburanti ( ex casermette). L'intervista all'assessore alla cultura Perricci.
Presso il Museo Diocesano di Monopoli illustrata la guida dell’Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa su “La via Francigena nel Sud”.
Presentato il libro "Una vita nel palazzo. Autobiografia. Reportage di un inviato speciale"
Confermata la qualifica che consente la partecipazione anche all’omonimo bando.
Durante l'evento è stato anche presentato il Fondo Librario donato dalla famiglia all'istituto
E' una storia di profonda
amicizia nata in una stanza d’ospedale. Il libro è stato presentato nel convento di San Francesco da Paola a Monopoli.
E' l'ultimo lavoro di Giuseppe Guida, fumettista foggiano.
Una tavola rotonda su Luigi Russo nel trentennale della scomparsa.
Con il libro a fumetti per i più piccoli “Nicola e la società segreta dei gentilcani” ha preso il via oggi a Monopoli la rassegna culturale per i giovani.
“Il Gioco” è il nuovo libro di Giovanni Floris. Il giornalista e conduttore televisivo è stato ospite degli Istituti Tecnici “Vito Sante Longo”.
L'evento si svolgerá alla biblioteca "Rendella"
L'evento è stato organizzato dall'assesorato alla cultura