Oggi al Polo liceale il secondo step con le scuole secondarie di primo grado.
Utilizzata per la prima volta in Puglia. Riduce il rischio di rigetto e aumenta la possibilità di individuare organi compatibili, il suo impiego potrà contribuire a ridurre liste d’attesa per i trapianti.
Lacatena: " Rendere attrattiva, efficace ed efficiente l’offerta sanitaria del territorio del sud est barese".
La scoperta è avvenuta nei laboratori della Genetica Medica dell'Asl Bari.
E' stato effettuato su un giovane 22enne dall'equipe guidata dal direttore del reparto, dottor Oronzo De Carolis.
Da qualche giorno i numeri dei contagi indicano una certa inversione
di tendenza.
Questa mattina inaugurato il centro
Risultato raggiunto nonostante un blocco operatorio sia ancora dedicato esclusivamente ai pazienti positivi e 16 anestesisti siano stati impegnati nelle rianimazioni Covid.
Grande risposta da parte dei ragazzi dai 12 ai 19 anni.
E’ stata isolata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Si acquisiranno informazioni fondamentali per contenere il virus.
L’accertamento
su un bambino di 4 anni ricoverato al Giovanni XXIII.
L’intervento eseguito dall’equipe di Ginecologia e Ostetricia.
E' un progetto per la definizione e implementazione di un modello innovativo alimentare nella prevenzione del Diabete Mellito e delle sue complicanze.
L’assessore Lopalco: "Riconoscimento di alto valore scientifico".
Sono 5.366.748 le dosi di vaccino anticovid somministrate
sino ad oggi in Puglia.
Potrà
riprendere grazie alla collaborazione con l’unità operativa di
Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Monopoli.
Dipartimento Sanità, Asl Bari e Comune di Monopoli hanno definito la road map per la progettazione.
Le Unità Operative di Urologia dell'Ospedale “Di Venere” di Bari e
dell'Ospedale “San Giacomo” di Monopoli, entrambe dirette dal dott. Vito
Domenico Ricapito.