PD Monopoli: l’amministrazione trasforma un’opportunità in una sala giochi a pagamento

Autore Redazione Canale 7 | gio, 03 apr 2025 11:06 | 404 viste | Monopoli Partito-Democratico Centro-Direzionale-Lama-Belvedere Utilizzo Attualità

I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il futuro dei giovani".

Comunicato - Mentre le promesse di attenzione verso le nuove generazioni risuonano ancora vaghe tra le vie della nostra città, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Annese svela la sua ultima “visione” per il futuro dei giovani monopolitani: un Centro Esports a pagamento nel Centro Polifunzionale Parco Lama Belvedere.

Con una delibera che sa tanto di beffa quanto di ennesima occasione sprecata, l’Amministrazione ha deciso di offrire in concessione, a titolo oneroso (con uno sconto del 50% di 2.232 euro), uno spazio che avrebbe potuto rappresentare un vero fulcro di aggregazione, crescita e opportunità per i nostri ragazzi e le nostre ragazze. Invece, si preferisce puntare su un’iniziativa che, per quanto al passo con i tempi, rischia di escludere chi non può permettersi l’accesso (consentito solo dietro tesseramento) e di relegare le interazioni giovanili a un contesto prettamente virtuale e commerciale.

Una scelta che stride fragorosamente con le reiterate richieste di spazi dedicati e politiche giovanili concrete che da anni giungono dalle associazioni e dai giovani stessi. Sembra che l’eco di queste voci si perda tra le stanze del Comune, proprio come è svanito nel nulla il progetto “Musica d'attracco”, quella promettente iniziativa finanziata dalla Regione – ricordate i “Bollenti spiriti” di vendoliana memoria, pensati per dare slancio e futuro ai giovani pugliesi? – e poi miseramente naufragata a causa di una miopia politica locale che non ha mai creduto veramente nel potenziale del proprio tessuto giovanile.

E mentre assistiamo a questa ennesima inversione a U rispetto alle reali esigenze dei giovani, non possiamo fare a meno di notare con una punta di ironia l’entusiasmo con cui l’Assessora alle Politiche Sociali ha annunciato la sua ammissione alla Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili per Amministratori Locali, promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia. Un’iniziativa lodevole, senza dubbio. Forse, frequentando assiduamente quelle aule, il Sindaco e l’intera Amministrazione potrebbero finalmente comprendere cosa significhi realmente ascoltare e investire sulle giovani generazioni, smettendo di trattare i loro bisogni come un optional o, peggio ancora, come un’opportunità di business.

La domanda sorge spontanea: è questa la risposta che Monopoli intende dare ai suoi ragazzi? Un luogo dove “socializzare” a suon di joystick e abbonamenti, ignorando le pressanti necessità di spazi gratuiti per la cultura, la creatività, lo scambio di idee e il supporto psicologico in un’età sempre più complessa?

Invitiamo il Sindaco e la sua Amministrazione a una seria riflessione. Non si costruisce il futuro di una comunità svendendo spazi pubblici al miglior offerente per iniziative che rischiano di essere elitarie e di non rispondere alle vere esigenze di crescita e inclusione dei giovani. Monopoli merita di più di una semplice “sala giochi” a pagamento. I nostri giovani meritano attenzione vera, politiche lungimiranti e spazi dove coltivare i propri talenti e sogni, non solo davanti a uno schermo.

Partito Democratico di Monopoli



Aggiornamenti e notizie