La cerimonia è stata organizzata dall'Associazione Nazionale Marinai d'italia in collaborazione con l'Autorità Portuale del Levante e la Capitaneria di Porto di Bari.
Questa mattina, venerdì 2 dicembre, si è svolta alle ore 10 a Bari la cerimonia di commemorazione del bombardamento del porto del 2 dicembre 1943, organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – gruppo di Bari, in collaborazione con l’Autorità Portuale del Levante e la Capitaneria di Porto di Bari. Un servizio nel telegiornale.
I consiglieri regionali Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e Sergio Clemente denunciano i ritardi nella costruzione dell'opera
Gli scali del Sud guidano la ripresa del traffico aereo italiano. Bari e Brindisi ai primi posti in Italia.
L'iniziativa è stata promossa dall'associazione "la città che sale"
Oggi alle 15.15 e 21.30 differita della partita. Alle 17.10 Fuoricampo in diretta
In Puglia i valori sono molto più bassi rispetto al Nord.
I carabinieri hanno ricostruito i fatti criminosi che gli indagati avrebbero messo segno nel 2021.
L'operazione è stata condotta dai carabinieri. La Procura ha disposto anche l'interdizione per 12 mesi di esercitare l'attività.
L'evento si è svolto al salone della Chiesa del Carmine
Tratta in salvo un'altra signora di 90 anni al quinto piano. Al vaglio le possibili cause che hanno scatenato le fiamme.