L'obiettivo è quello di fare fronte comune contro il via libera al nuovo sblocca trivelle
La volontà dell’esecutivo Meloni di dare il via
libera a nuove attività di ricerca e di estrazione di petrolio e gas nel
Mediterraneo, si è subito scontrata con l’opposizione della Regione Puglia. Lo
stesso Presidente Michele Emiliano ha annunciato la volontà di presentare
ricorso contro il decreto aiuti quater che contiene la nuove norma sblocca
trivelle. Questo è solo il primo passo, altre azioni a difesa del mare
adriatico saranno intraprese non solo dalla politica pugliese a tutti i livelli
ma anche dai cittadini e comitati che già in passato si sono opposti alle
trivelle.
La riconferma da parte del ministero della salute.
Alla Rendella di Monopoli si è svolto un incontro.
Manifestazione statica e silenziosa per quanto accade in Palestina.
A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata dimostrativa del progetto Fixyll Fight XYLeLla fastidiosa, finanziato da ASI.
La coppia, con il giusto mix tra ironia e serietà, ha saputo catturare l'attenzione del folto pubblico accorso, sul tema dell'informazione.
Ad aprire l'ultimo appuntamento, la giornalista Roberta Rei.
Facciamo il punto sulla riqualificazione.
Dal 21 giugno sei “Notti sul Sagrato” della Cattedrale a Monopoli. Serata inaugurale con l’anteprima del Festival Ritratti e l’orchestra del Conservatorio Rota.
Alla scrittrice Maria Rossani e al giornalista e storico Sebastiano Lillo.
In via di risoluzione i problemi legati ai servizi. A confermarlo l'assessore ai lavori pubblici, Cristian Iaia.
La riqualificazione dopo la chisura avvenuta nel 2017.