Ottava edizione incentrata sul tema “Metamorfosi. L’evoluzione dell’intelligenza"
Ottima risposta all’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili di Monopoli.
L'appuntamento ha visto la partecipazione di aziende di diversi settori lavorativi.
Dopo le sollecitazioni del Comune di Monopoli miranti a risolvere la problematica.
Per l'occasione è stata realizzata una pièce teatrale che vedrà protagonista l'attore Christian Di Domenico.
La zampina di Sammichele di Bari attende ormai da tempo il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta.
L’elenco dei comuni sotto i 200 metri sul livello del mare indicati dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia.
Nel corso della serata è intervenuto in videoconferenza anche l'Assessore Regionale al turismo, Gianfranco Lopane.
Dal 28 marzo al 28 settembre le sale espositive del polo museale accoglieranno le opere dell'artista visionario, famoso in tutto il mondo
La presentazione a palazzo di città a Monopoli.
Procesione da San Domenico in Cattedrale alle 19.00. In caso di pioggia il raduno avverrà direttamente in Cattadrale alle 19.00. Qui sarà celebrata la Santa Messa.
Il Comune vanta poco meno di 19 mila euro di crediti da alcune società morose
Dai successi nei panni del Procuratore del Regno Pierluigi Fourneau per la fortunata serie Netflix La Legge di Lidia Poet 2 ad “un sì che potrebbe valere una vita”: l’attore pugliese Gianmarco Saurino condivide la mission di Admo Puglia e si iscrive al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo.
I cittadini possono seguire in audiovideo streaming le sedute consiliari, mentre l’Aula Consiliare diventa 4.0 e completamente multimediale.
L'iniziativa ha coinvolto gli studenti degli Istituti "Da Vinci" e "Salvemini".
Con l’obiettivo di ridurre le dispersioni e ottimizzare la gestione della risorsa idrica, sono stati avviati lavori di risanamento a Conversano su un tratto di rete lungo 17,4 chilometri. Gli interventi, messi in campo da Acquedotto Pugliese con un investimento di 8,2 milioni di euro, avranno una durata di 19 mesi e prevedono la rifunzionalizzazione delle condotte, con la sostituzione dei tratti più vetusti e l’installazione di avanzati sistemi di monitoraggio e controllo della pressione e della portata dell’acqua.
Alla guida del rinnovato locale monopolitano, Modesto Colella e Gaetano Timeo.
Prevista anche la realizzazione di una decina di parcheggi