la cappella barocca della confraternita del santissimo sacramento e il sepolcreto in via Mulini 52.
I fuochi sono stati disseminati per tutto il centro storico.
L'iniziativa rientra nell'ambito di una nuova programmazione da parte della comunità europea.
Si tratta del QuantStudio5, strumento all’avanguardia per la ricerca e la diagnosi delle
patologie oncologiche.
“Ora c’è da stabilire se morì della peste del 1690-91”.
L’area attrezzata sorgerà in via Vecchia Sant’Antonio a Monopoli.
Il
19 marzo nel centro storico musica dal vivo, artisti di strada e i sapori della
tradizione pugliese.
un vero e
proprio traguardo per tutta la comunità.
L'evento è stato organizzato dal dipartimento di diritto ed economia
Le esequie si sono svolte domenica scorsa.
30 sacche raccolte su 36 accessi per l'impegno di Cibo & Cultura e Nemesys.
La vita e il percorso pastorale di don Peppino Cito, molto amato a Monopoli, nella sua Fasano e nell'intera diocesi.
L'AmoPuglia ha donato anche degli zaini per l'assistenza domiciliare
Al taglio del nastro presenti gli alunni delle scuole materne
Entro un mese le due opere dovrebbero essere completate.
Garantita messa in sicurezza dell'area in tempi brevi
Presente per l'occasione anche la locale sezione dell'Arma dei Carabinieri.
Sono sette i punti vendita dove è possibile ritirarli. Confermato il punto di ritiro del centro storico.
La città è stata premiata per la virtuosità dimostrata nell'ultimo anno.