Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Meteo
infuocato per questa prima settimana di agosto. Gli esperti parlano per questa
settimana di caldo record. Dunque agosto si presenta con una settimana bollente
da nord a sud, insieme ad una totale assenza di pioggia ovunque su tutta la
penisola. Per quanto riguarda le previsioni a medio e lungo termine, allo stato
attuale si parla di caldo pressante e temperature record almeno fino al martedì
8 . Poi ci sarebbe un mutamento a causa dell’arrivo di una perturbazione al nord
Italia, tra martedì 8 e giovedì 10 agosto. Una perturbazione ricca di
situazioni temporalesche anche forti alle quali farà seguito una salutare
diminuzione delle temperature specie nelle zone maggiormente soggette a
fenomeni. Si parla di qualche temporale anche al centro, specie sulla Toscana e
le zone interne, mentre al sud ancora sole, sia pur con temperature meno
roventi. Tuttavia, sostengono gli esperti, le probabilità di avere cambiamenti
verso temperature più moderate sono
ancora basse. Insomma Lucifero & company continueranno ad imperversare, con
buona pace di chi meditava corroboranti e magari corposi abbassamenti della
colonnina di mercurio.
Il presidente Bruno Colucci: «Massima fiducia in
Alessandro. Ora al lavoro per raggiungere l’obiettivo che tutti sappiamo…».
Assistant coach sarà Mauro Torresi
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Radar di
Monopoli, duplice evento organizzato dal Conservatorio di Musica Nino Rota di
Monopoli, per l’intitolazione dello studio di registrazione alla memoria del maestro Danilo Minotti e il conferimento della Laurea ad honorem in composizione ed arrangiamento pop rock al maestro Maurizio Fabrizio.
Dal Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE
emerge che lo scorso anno i volumi complessivi regionali si sono consolidati a
18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
La revoca è causata dall’applicazione di una nuova legge
regionale: l’ufficio preposto sta lavorando all’adeguamento del bando adottando
i nuovi criteri richiesti.