L'evento è stato promosso dall'associazione di promozione sociale "la città che sale"
Al teatro "Radar" di Monopoli si è svolta la giornata
finale del progetto “scuole in danza”, promossa nelle scuole dall’associazione
di promozione sociale “la città che sale”. Una giornata interamente dedicata ai
ragazzi, aperta la mattina dagli alunni degli istituti comprensivi "Jones - Comes"
e chiusa in serata dai ragazzi dell’istituto superiore "Alpi - Montale" di
Rutigliano. L’intero pomeriggio invece è stato dedicato al polo liceale "Galilei - Curie". Gli studenti hanno potuto esibire sul palco le coreografie di danza
moderna preparate con i docenti di scienze motorie. Un connubio vincente,
quello tra polo liceale e l’associazione “la città che sale”, come dimostra il
grande entusiasmo delle tante classi che prendono parte all’iniziativa.
Manterremo l'ora legale fino
a domenica 29 ottobre 2023.
Un 62enne e un 51enne di origini cinesi sono stati fermati dai carabinieri.
Contagi stabili da più settimane in provincia e nel capoluogo.
Dichiarate illegittime le proroghe, adesso il sindacato cerca un'altra soluzione.
La cantante romana sarà la maestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone.
Il materiale è stato rinvenuto in contrada Chianchizza.
Lo scalo del capoluogo pugliese è proiettato verso il futuro.
L'iniziativa di solidarietà e fraternità ha presso spunto da quella nazionale organizzata dalla CEI( una raccolta di offerte) in favore delle popolazioni
martoriate dal terremoto dello scorso febbraio.
Sarà possibile visitare sabato 25 e domenica 26 marzo.
Si chiama termoablazione e serve a curare l’ipertrofia prostatica benigna e alcuni tumori. Un’altra “arma” a disposizione di un reparto che nel 2022 ha garantito 700 interventi chirurgici, quasi 600 biopsie prostatiche e 1500 cistoscopie.