Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Paolo
Comes è stato riconfermato segretario del Partito Democratico di Monopoli. E’
stato questo il responso del congresso cittadino che sisvolto domenica scorsa 12 febbraio presso la sede del
partito in via Oberdan. Discusse e votate da 60 iscritti le quattro mozioni
presentate. Si è affermata con 32 voti la mozione di Elly Schlein, davanti a quella di Stefano Banaccini che ha ottenuto 26 preferenze. 2 voti sono andati
alla mozione Gianni Cuperlo, non ha ottenuto alcuna preferenza quella di Paola
De Micheli. All’affollata assemblea hanno preso parte esponenti di altri
partiti cittadini: il coordinatore di Forza Italia, Mino Laghezza, il
consigliere e capogruppo di Manisporche, Angelo Papio, il responsabile
cittadino di Azione, Enzo Amodio
Direttivo unitario: Stefano Carbonara, Vittoria Dileo, Antonio Fanizza, Chiara Fanizzi, Marco Genualdo, Francesco Giancola, Lucrezia La Pietra, Lara Latorre, Annalisa Marasciulo, Carlo Moretti, Silvia Muolo, Stefano Pezzolla, Giampiero Risimini, Michele Suma. Consiglieri comunali Cecilia Matera, Felice Indiveri, Claudio Licci.
Comitato dei garanti: Franco Cavaliere, Antonio Losito, Flora Villani.
Il 26 febbraio in Piazza V. Emanuele si svolgeranno le Primarie con il voto aperto a tutti i cittadini per ballottaggio tra Bonaccini e Schlein. Un servizio nel telegiornale
Il presidente Bruno Colucci: «Massima fiducia in
Alessandro. Ora al lavoro per raggiungere l’obiettivo che tutti sappiamo…».
Assistant coach sarà Mauro Torresi
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Radar di
Monopoli, duplice evento organizzato dal Conservatorio di Musica Nino Rota di
Monopoli, per l’intitolazione dello studio di registrazione alla memoria del maestro Danilo Minotti e il conferimento della Laurea ad honorem in composizione ed arrangiamento pop rock al maestro Maurizio Fabrizio.
Dal Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE
emerge che lo scorso anno i volumi complessivi regionali si sono consolidati a
18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
La revoca è causata dall’applicazione di una nuova legge
regionale: l’ufficio preposto sta lavorando all’adeguamento del bando adottando
i nuovi criteri richiesti.