Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
”
Special Moon”, Cristina Zavalloni Special Dish, in anteprima regionale il suo
nuovo progetto discografico, presentato ieri sera a Monopoli per Ritratti, XIII
Edizione, sul gremitissimo sagrato della Basilica Cattedrale, in collaborazione
con Monopoli Jazz, seconda edizione, con il patrocinio dell’amministrazione
comunale. Con la straordinariaZavalloni
voce, arrangiamenti ecomposizione, la
band costituita dal coautore, Cristiano Arcelli fiati e sax alto, Daniele
Mencarelli basso elettrico eAlessandro
Paternesi alle percussioni.Special Dish
è l’ultimo progetto di Cristina Zavalloni. Si tratta di un ricco alternarsi di
sapori e atmosfere resi in un giocoso mix di successi pop,liriche greche, musica brasiliana, standard
jazz e brani originali. Tra i brani eseguiti ieri sera davanti ad una attenta e
appassionata platea, “Al chiaro di luna” , da una traduzione francese e della
stessa Zavalloni, le celeberrime“Blue
Moon” e “Fly me to the moon”, “Tintarella di luna” di Migliacci e De Filippi,
portata al successo dalla grande Mina e tanti altri brani ispirati dalla magica
luna.
Il presidente Bruno Colucci: «Massima fiducia in
Alessandro. Ora al lavoro per raggiungere l’obiettivo che tutti sappiamo…».
Assistant coach sarà Mauro Torresi
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Radar di
Monopoli, duplice evento organizzato dal Conservatorio di Musica Nino Rota di
Monopoli, per l’intitolazione dello studio di registrazione alla memoria del maestro Danilo Minotti e il conferimento della Laurea ad honorem in composizione ed arrangiamento pop rock al maestro Maurizio Fabrizio.
Dal Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE
emerge che lo scorso anno i volumi complessivi regionali si sono consolidati a
18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
La revoca è causata dall’applicazione di una nuova legge
regionale: l’ufficio preposto sta lavorando all’adeguamento del bando adottando
i nuovi criteri richiesti.