L'inaugurazione è ricaduta nel decennale della Mostra Internazionale “I Presepi del Chiostro. Arte Inclusione Pace”.
La secolare tradizione della realizzazione del presepe
contribuisce a rendere ancor più suggestive le festività natalizie fasanesi.
Sono oltre settanta le rappresentazioni della natività, che partendo dal
riciclo di materiali poveri come legno, corteccia di ulivo, ferro, polistirolo,
gesso, resina, vetro, sughero, e tanto altro hanno permesso la realizzazione di
vere e proprie opere d'arte che sono state esposte presso la sede
dell'Università del Tempo Libero ai Portici a Fasano. L'inaugurazione, benedetta
da don Nico Porticelli, è ricaduta nel decennale della Mostra Internazionale “I
Presepi del Chiostro. Arte Inclusione Pace”. La rassegna sarà aperta sino al 14
gennaio dalle 18 alle 20 mentre per le scuole sarà disponibile anche dalle 10
alle 12. Un servizio nel telegiornale.
Obiettivo della due giorni è stato quello di stabilire un contatto con le nuove generazioni.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".