L'inaugurazione è ricaduta nel decennale della Mostra Internazionale “I Presepi del Chiostro. Arte Inclusione Pace”.
La secolare tradizione della realizzazione del presepe
contribuisce a rendere ancor più suggestive le festività natalizie fasanesi.
Sono oltre settanta le rappresentazioni della natività, che partendo dal
riciclo di materiali poveri come legno, corteccia di ulivo, ferro, polistirolo,
gesso, resina, vetro, sughero, e tanto altro hanno permesso la realizzazione di
vere e proprie opere d'arte che sono state esposte presso la sede
dell'Università del Tempo Libero ai Portici a Fasano. L'inaugurazione, benedetta
da don Nico Porticelli, è ricaduta nel decennale della Mostra Internazionale “I
Presepi del Chiostro. Arte Inclusione Pace”. La rassegna sarà aperta sino al 14
gennaio dalle 18 alle 20 mentre per le scuole sarà disponibile anche dalle 10
alle 12. Un servizio nel telegiornale.
Ma a risentirne dell’estrema calura è l’intero comparto agricolo per la concomitante siccità.
Si è svolta sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore. Ha fatto seguito la processione.
In un
anno sono stati compiuti 1219 reati.
Torna l'afa sulla Puglia: in quest’inizio di settimana le temperature sono in evidente risalita.
La riconferma da parte del ministero della salute.
Alla Rendella di Monopoli si è svolto un incontro.
Manifestazione statica e silenziosa per quanto accade in Palestina.
A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata dimostrativa del progetto Fixyll Fight XYLeLla fastidiosa, finanziato da ASI.
La coppia, con il giusto mix tra ironia e serietà, ha saputo catturare l'attenzione del folto pubblico accorso, sul tema dell'informazione.
Ad aprire l'ultimo appuntamento, la giornalista Roberta Rei.
Facciamo il punto sulla riqualificazione.