Spettacolare incidente nella notte scorsa in pieno centro cittadino: non si registrano feriti
MONOPOLI - Spettacolare incidente quello avvenuto la notte scorsa, intorno alle ore 2, in via Polignani, in pieno centro a Monopoli. Una Lancia Ypsilon, condotta da un giovane monopolitano, si è ribaltata dopo aver urtato, per cause tutte da capire, un'auto parcheggiata. L'auto ha arrestato la sua corsa contro un'altra vettura parcheggiata anch'essa dall'altra parte della strada. La prima a soccorrere il giovane, che per fortuna non ha riportato ferite ma solo tanto spavento, è stata la ragazza dello stesso che lo seguiva a bordo di una Smart.
Sul posto è comunque intervenuta un'ambulanza del 118 che ha provveduto a controllare le condizioni del conducente della vettura. Quest'ultimo è stato anche sottoposto all'alcol test risultato negativo. I rilievi di rito sono stati condotti dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della locale Compagnia mentre la viabilità è stata gestita da una pattuglia della Guardia di Finanza.
Conferenza Stampa Francesco Tomei Pre Monopoli - Giugliano
L'iniziativa vedrà il coinvolgimento dei comuni di Monopoli, Martina Franca, Locorotondo e Cisternino.
Inaugurata a Fasano la nuova sede locale Ail "Il girasole di Mari" dedicata a Mariachiara Convertini
L'evento rientra nell'ambito della quinta edizione di "Emozioni vestite di musica e poesia".
è caratterizzato dai colori giallo rosso e celeste, oltre al nero.
I dati diffusi da Adp che festeggia il traguardo raggiunto con un mese di anticipo rispetto alla fine dell'anno.
Degustazione gratuita di vini di prestigiose cantine nei negozi del centro domenica 3 dicembre dalle 17.00 alle 21.00.
La serie di iniziative rientra nel progetto "Puglia capitale sociale 3.0"
Percorsi mirati per la salute delle donne a cinque ospedali ASL Bari dalla Fondazione Onda.
Approvazione della revisione degli stanziamenti del bilancio 2023-25, quella al programma triennale dei lavori pubblici e del programma biennale dei servizi e forniture. Contento, Mastronardi e Papio contrari, Brescia astenuto.