Problema penuria parcheggi a Monopoli: a giorni si dovrebbe attivare l’area ex carburanti

Autore Redazione Canale 7 | sab, 01 giu 2024 12:19 | 426 viste | Monopoli Traffico Parcheggi Attualità

Ma l'area ancora ieri era colma di erbacce.

Monopoli è stata presa d’assalto dai flussi turistici ormai da diverse settimane e continua a soffrire dei disagi indotti dal copioso traffico, che è letteralmente esploso nello scorso mese di maggio. Al momento non si intravedono soluzioni all’annoso problema. Conseguente ai disagi della viabilità sono sottoposti soprattutto i residenti, che ormai vivono la triste condizione di dover rinunciare a prendere i veicoli anche per necessità impellenti, per non perdere l’agognato posto auto.  E c’è dunque l’altro problema dei parcheggi.

Una prima risposta, specie per chi giunge a Monopoli dall’esterno, è stata data con il servizio park&ride di via Pisonio, zona Pantano. Qui è stato avviato il servizio sosta auto più bus navetta, che sarà operativo fino a conclusione della stagione estiva. L’amministrazione comunale, per comunicazione dello stesso sindaco Angelo Annese, in diverse occasioni, aveva annunciato che a partire dai primi di giugno entrerà in funzione un ampio parcheggio (anche questo dotato di sosta, più bus navetta), per oltre duecento autoveicoli nell’area dell’ex deposito carburanti, dove era stato allocato l’hub vaccinale nel periodo dell’emergenza sanitaria.

Venerdì 31 maggio abbiamo effettuato alcune riprese ed è evidente che la situazione del sito appare lontana dal suo utilizzo come area parcheggio, essendo presente erba molto alta. Certo non ci vorrà molto a ripulirla per lo scopo cui  è destinata. Ricordiamo che lo stesso sindaco Annese, aveva parlato dell’altra area sosta a disposizione, quella dell’ex cementeria, già utilizzata più volte in passato. Ma trattandosi di area privata, bisognerà attendere il consenso della proprietà.

Su tutta questa materia rimane l’esigenza primaria di informare chi giunge a Monopoli dall’esterno. Perché in mancanza d’ informazione e canalizzazione dei flussi verso i siti adibiti a sosta, si continuerà a cercare parcheggi, finendo per intasare il centro ed anche le periferie. (G.C.)

Aggiornamenti e notizie