Bari: scuole premiate per progetti su sicurezza del lavoro

Autore Redazione Canale 7 | mar, 04 giu 2024 17:41 | 399 viste | Teatro-Kismet Bari Scuole-Pugliesi

La cerimonia si è svolta al teatro Kismet

Comunicato - Cinque scuole pugliesi premiate per i loro lavori centrati sulla sicurezza sul luogo di lavoro. Tema al centro del progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione”, promosso dall’Inail – Direzione Regionale per la Puglia e la Regione Puglia - Assessorato alla promozione della Salute, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e il TRIC Teatri di Bari, dedicato al mondo della scuola. Martedì 4 giugno il palcoscenico del Teatro Kismet di Bari ha ospitato la premiazione dei cortometraggi e delle sceneggiature teatrali vincitrici della XII edizione del concorso.

La scuola, ambiente di vita per gli alunni e ambiente di lavoro per gli insegnanti, è il luogo primario della prevenzione, dove la formazione alla salute e alla sicurezza può trovare un terreno fertile sul quale radicarsi e diventare patrimonio dell’individuo e del gruppo. Scopo dell’iniziativa è quindi quello di avvicinare gli studenti della Puglia al mondo del lavoro favorendo e rafforzando nelle giovani generazioni la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro.

Nel corso dell’evento tenutosi al teatro Kismet e condotto da Antonio Stornaiolo, gli spettatori hanno assistito alla messa in scena dei due spettacoli teatrali e dei 4 cortometraggi interamente realizzati dagli studenti delle scuole vincitrici, ai quali sono stati assegnati premi in denaro che dovranno essere impiegati per il miglioramento delle condizioni di sicurezza all’interno degli edifici scolastici.

Alla cerimonia, hanno partecipato il prefetto di Bari, Francesco Russo, i rappresentanti degli Enti promotori: Giuseppe Gigante - direttore Inail Puglia, Onofrio Mongelli - dirigente Sezione Promozione Salute e Benessere dell’Assessorato alla Salute della Regione Puglia, Giuseppe Silipo - direttore Ufficio scolastico regionale Puglia, Luigi Fruscio - Direttore FF ASL Bari,  Fulvio Longo - Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari e Teresa Ludovico – direttrice artistica TRIC Teatri di Bari.

Nello specifico per la sezione sceneggiature ha ricevuto il premio della giuria ‘La ristorazione nuoce gravemente alla salute’, realizzato dall’Istituto Consoli di Castellana Grotte, mentre ‘Ricordi di lavoro’ interpretato dagli studenti dell’Istituto Calasso di Lecce ha ottenuto il Premio social.

Per la sezione cortometraggi, invece, il primo posto è andato a “Linea rossa” degli studenti del Salvemini di Fasano, seguito da “Una seconda occasione” realizzato dall’Istituto D. Modugno di Conversano e da “Prevenzione è amore”, anch’esso dell’Istituto Consoli di Castellana grotte. Il cortometraggio più votato sui social, invece, è stato ‘Occhio alla prevenzione’, realizzato dagli studenti dell’Istituto E. Fermi di Francavilla fontana.

Aggiornamenti e notizie