Ungaretti, Pirandello, Montalcini e l'era digitale, tra le tracce del tema della maturità 2024

Autore Gianni Catucci | mer, 19 giu 2024 12:47 | 341 viste | Esami-Di-Maturità 2024 Istruzione Monopoli Attualità

Oggi la prima prima prova scritta il tema di italiano, uguale per tutti gli istituti.

Hanno preso il via per mezzo milione di studenti degli istituti superiori gli esami di maturità. Prima prova oggi lo scritto di italiano. Ai maturandi è stata proposta l'analisi della poesia 'Pellegrinaggio' tratta dalla raccolta di Giuseppe Ungaretti 'L'Allegria'. Fra le altre tracce a scelta c’è Luigi Pirandello con un testo tratto dal romanzo 'Quaderno di Serafino Gubbio Operatore'. Per la traccia di ambito storico-politico è stato proposto un brano di Giuseppe Galasso, esponente del meridionalismo contemporaneo, tratto da Storia d'Europa. E’ una riflessione sull'uso della bomba atomica. E ancora 'Riscoprire il silenzio' della giornalista Nicoletta Polla Mattiot e Rita Levi Montalcini con l'Elogio dell'imperfezione. E c’è poi un testo in cui si invitano i maturandi a una riflessione sull'importanza e il senso del diario nell'era digitale. Domani la seconda prova scritta diversa a seconda dell'indirizzo. Un servizio nel telegiornale.


Aggiornamenti e notizie