La presentazione si è tenuta al Chiostro di San Domenico.
Fede, tradizione, gastronomia, cultura, sport, modernità e solidarietà:
e la “Festa d’autunno 2024” è servita. Sono questi gli ingredienti selezionati
per uno dei momenti di massima condivisione, gioia e unione del Comune di Noci.
Tante le novità di quest’anno: dall’esibizione del cantautore Luca D’Alessio,
in arte LDA, che avverrà il 12 ottobre, sino a quella dei Cipurrid, la band
“Liorsi”, la “Zanzarita Orchestra” con un omaggio a Renzo Arbore e infine la
banda cittadina. Non potranno mancare naturalmente le celebrazioni liturgiche,
che prenderanno il via il prossimo 10 ottobre, col solenne Triduo di
preparazione alla festa in onore dei Santi Medici e di Maria Santissima del
Rosario. A impreziosire quindi la Santa Messa, che sarà officiata da Mons.
Giuseppe Favale, ci penserà la processione con gli sbandieratori di Carovigno,
a cui farà seguito lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Vaccalluzzo. Come
detto, ci sarà spazio anche per enogastronomia e sport con stand dedicati ai prodotti
tipici autunnali e un torneo di padel e beach volley che avverrà al circolo
tennis. Un connubio, quello tra innovazione e tradizione, mantenuto vivo
dall’Associazione Spazio Comune, ancora una volta alla guida dell’evento. Un
momento di coinvolgimento per tutta la comunità, come sottolineato dal parroco
Don Vito Gentile. Un servizio nel telegiornale.