Il cimelio è giunto in città in occasione degli 800 anni dall'impressione delle Stimmate.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
A 800 anni di distanza dall'impressione delle Stimmate di
San Francesco d'Assisi, la Diocesi di Conversano-Monopoli ha accolto tra i suoi
fedeli la reliquia del santo. Dopo un lungo pellegrinaggio infatti, il cimelio
ha fatto tappa a Monopoli, giungendo nella centralissima Piazza Vittorio
Emanuele. Qui fedeli, confratelli e prelati si sono dati appuntamento alle
19:30, quando hanno finalmente potuto ammirare con i propri occhi la sacra
reliquia. Dopo un momento di preghiera officiata da Padre Roberto Palmisano, il
corteo si è spostato nella vicina chiesa dedicata al santo, per proseguire con
le orazioni animate dalle fraternità del Terz'Ordine secolare. La giunta della
spoglia è stata occasione per lanciare un messaggio di pace, fratellanza e
aiuto verso il prossimo. La reliquia è ripartita in pellegrinaggio alle ore 21. Un servizio nel telegiornale.
Obiettivo della due giorni è stato quello di stabilire un contatto con le nuove generazioni.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".