53 classi su 55 hanno aderito all'iniziativa.
Fervono i preparativi per le esibizioni di febbraio, nel
frattempo il progetto "Scuole in danza" è già cominciato al Polo Liceale di
Monopoli. Così l’auditorium dell’istituto superiore monopolitano si è
trasformato in un vero e proprio campo di allenamento per gli studenti, pronti
a darsi battaglia a suon di musica e passi di danza. E se il corpo comincia a
muoversi, la mente non sta certo a guardare perché la socializzazione è
iniziata già con la scelta delle coreografie, fondamentali per impressionare la
giuria durante l’esibizione finale. Le adesioni nel frattempo crescono a
dismisura, considerando che 53 classi su 55 hanno voluto prendere parte
all’iniziativa. Soddisfatto il presidente dell’associazione “la città che
sale”, dottor Emilio Nacci. Felici del risultato anche il dirigente scolastico
Martino Cazzorla e la referente Mina Specchia. Un servizio nel telegiornale.
Si è svolto ieri a Monopoli. Laneve : " Fondi da avanzi di amministrazione per i primi interventi indispensabili".
Due le frequenze a settimana, il mercoledì e la domenica
I monopolitani hanno prevalso per 70 a 57.
La collaborazione punta alla progettazione e alla realizzazione di percorsi formativi ed educativi delle giovani generazioni.
L'evento si è tenuto nella nuovissima e rimodernata biblioteca di comunità.
Il provvedimento è scaturito dopo indagini condotte dalla Compagnia di Monopoli a carico di un'azienda di infissi.
Secondo gli inquirenti, l'indagato avrebbe sferrato il colpo contro un 22enne, all'apice di un’accesa discussione.
Visite nei rifugi, dibattiti, proiezione di film e spettacolo teatrale.
Nel locale gli agenti hanno rinvenuto due doppiette calibro 12, entrambe di provenienza furtiva e con canne mozze.
Si preannuncia un finale di campionato clamoroso con le prime sei in cinque punti
E' atteso nelle prossime ore su richiesta dell'assessore al demanio, Vincenzo Laneve, e sollecitazione del consigliere d'opposizione, Pietro Brescia.