Il riconoscimento è stato conferito alla presenza di amici e familiari.
“Il valore dell’opera spirituale di Don Giovanni Battista Martellotta è riconosciuto oggi ufficialmente con un atto pubblico, sebbene sia ben noto e risaputo da tutti”. Con queste parole in una seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Alberobello, il sindaco Francesco De Carlo ha conferito al compianto parroco la cittadinanza benemerita, per il servizio generoso, colto, lungimirante, aperto e multidirezionale di un uomo semplice.
Non ha potuto rifiutare l’invito alla cerimonia anche Monsignor Giuseppe Favale, che ha rimarcato l’importanza di una figura come quella di don Giovanni all’interno della comunità.
Sacerdote della Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano
dal 1989 al 2012, Don Giovanni è stato ricordato affettuosamente dall’intera
comunità alberobellese alla presenza dei suoi fratelli e familiari. Un servizio nel telegiornale.
Al pescatore di frodo comminata un'ammenda di 1500 euro.
L'evento è stato promosso dall'associazione "la città che sale"
Oggi pomeriggio alle 15.15 e 21.30 differita su Canale 7. Alle 17, su 7 Puglia (canale 87) e in diretta Facebook sulla pagina di Canale 7 appuntamento con Fuoricampo.
Per l'assessore regionale al bilancio, Fabiano Amati, viene soddisfatta solo una parte del fabbisogno di personale delle Asl pugliesi.
L'allarme della Coldiretti regionale: campagne e città colpite da 157 eventi estremi in un anno.
Decide un rigore di Bruschi al 26' del primo tempo. Nel finale palo di Sylla e strepitosa parata di Vitale.
A confermarlo sono i dati raccolti dal portale PayTourist.
L’intervento finanziato con fondi regionali e comunali riguarderà gli affreschi.
Accensione delle Fanove martedì 14 gennaio e processione della Madonna della vetrana mercoledì 15 gennaio. Canale7 seguirà in diretta gli eventi.
L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci: «La sua arte ha lasciato un segno indelebile».
Le immagini del mare in burrasca a Monopoli