L'iniziativa è stata curata dall'A.N.S.P.I. Mons. Di Donna.
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Tre piani per 60 metri di strada per 20 anni di lavoro
formano solamente l’anticamera di quello che è il tradizionale presepe vivente
di Rutigliano. E’ infatti una rappresentazione in miniatura, si fa per dire,
della città di un tempo ad immergere gradualmente turisti e curiosi in
un’esperienza giunta ormai alla sua XXII edizione. Così le urla dei prigionieri
si mescolano a quelle di mercanti e soldati in una realtà fatta di oltre trenta
scene di vita quotidiana dell’epoca. Non solo lavori tradizionali come pastori,
artigiani e commercianti quindi, ma tante altre sfaccettature della società,
dalle locande ai passatempi, sino agli intrattenimenti delle figure più potenti
del tempo. Il tutto per poi giungere ovviamente alla Natività, fulcro
dell’evento. Presente anche il sindaco Giuseppe Valenzano. Un servizio nel telegiornale.
Sempre più le richieste di nuove iniziative dedicate all'argomento da parte dei cittadini.
L'incontro si è tenuto presso loa chiesa di Sant'Anna.
Sulla questione è intervenuto anche il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme, Raffaele Fitto.
Al dott. Stallone subentra il commissario straordinario dott. Fruscio.
Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico-economico.
25 km per valorizzare il territorio, promuovere la mobilità dolce e il patrimonio storico e naturalistico.
L'iniziativa andrà avanti sino a quando non saranno discusse le interpellanze sull'eliminazione dei Consigli comunali da remoto e non si avranno risposte sulla manutenzione del verde.
Eseguiti altrettanti ordini di carcerazione a carico di soggetti condannati nel processo nato dal blitz 'Over and Out' del 2021.
I Democratici di Monopoli: "Si gioca con il
futuro dei giovani".