L'assessore al Demanio di Monopoli Vincenzo Laneve, interviene sulla questione "nuovi" danni alla passeggiata nei pressi del castello di Carlo V.
“I danni alla pavimentazione della passeggiata sotto il castello di Carlo V, non sono di queste ore o di questi ultimi giorni. Si tratta degli effetti dovuti alla grande mareggiata di una ventina di giorni fa”. Così l’assessore al Demanio di Monopoli, Vincenzo Laneve, a proposito del servizio del Tg7 di ieri sulla nuova area di mattoni divelti, nei pressi del Castello, dal titolo “ Monopoli: ancora danni in zona Castello Carlo V” .
Precedentemente, va ricordato, che a seguito della mareggiata impetuosa dello scorso gennaio, era andato in frantumi un altro tratto della medesima passeggiata, ma nei pressi del bastione Santa Maria, a poche decine di metri dal problema evidenziatosi qualche giorno fa. Gli effetti del maltempo di gennaio, lo ricordiamo, avevano provocato danni a cala Porto Bianco ed anche a cala Verdegiglio. Il sindaco di Angelo Annese, che sulla questione ha detto di essere in contatto con la Regione, per una valutazione complessiva della problematica molto seria che investe la costa monopolitana, aveva anche assicurato di aver posto allo studio e di voler intervenire in tempi brevi con fonti comunali per le questioni più urgenti. E su questi aspetti c’erano state anche rassicurazioni da parte dell’assessore Laneve, che aveva provveduto a mettere in sicurezza tutti i siti, con la rimozione delle strutture danneggiate, nonché l’apposizione di transenne per delimitare i luoghi oggetto del dissesto.
Certo, e va detto, per una soluzione definitiva o duratura, è ormai improcrastinabile un intervento di posizionamento di una nuova barriera frangiflutti ed una verifica delle condizioni sottomarine, per mitigare gli effetti del moto del mare, che alla lunga possano indurre più seri problemi ai luoghi.